Il Fanatec Podium F1 in breve

Vantaggi e svantaggi
✅ Un volante Direct Drive con 20 Nm di coppia e una sensazione incredibile
✅ Le finiture e l’ergonomia sono eccellenti
✅ La qualità costruttiva e i materiali sono di alto livello
❌ È costoso
❌ Non offre una vera compatibilità con Xbox
❌ Non è più disponibile sul mercato
Per me la F1 è l’apice dell’eccellenza nel mondo delle corse, e lo stesso vale per le corse simulate. Sul mercato si trovano sempre più volanti da F1, anche se non sono tutti di altissima qualità.
Il Podium Racing Wheel F1 di Fanatec è un modello le cui qualità non mi stanco mai di elogiare e che è molto conosciuto e apprezzato nella comunità dei Sim-racing.
Ho deciso di parlartene in questo articolo, perché per me è un prodotto essenziale se sei un giocatore di corse simulate e ancora di più se sei un fan della F1.
Caratteristiche principali e tecniche del Fanatec Podium Racing Wheel F1
- Motore ad azionamento diretto.
- Angolo di rotazione da 90° a 1080°.
- Diametro 27 cm.
- Dotato di due pale rotanti di tipo F1.
- Con licenza ufficiale Formula 1 e licenza ufficiale per PlayStation 4.
- Compatibile con PC, PlayStation 4 e 5, nonché con Xbox One e Xbox Series con una base compatibile.
- Dotato di sistema QuickRelease.
- Dimensioni (L x P x A): 53,5 cm x 35 cm x 31 cm
- Peso: 16 kg
Caratteristiche
Per quanto riguarda le caratteristiche e le specifiche tecniche del Fanatec Podium Racing Wheel F1, non entrerò nei dettagli, ma mi limiterò a darti una panoramica di tutto ciò che questo magnifico modello ha da offrire.
In primo luogo, è dotato di un ritorno di energia motorizzato a trasmissione diretta, il meglio del meglio della produzione a trasmissione diretta, secondo me.
Può essere impostato per ruotare con un angolo da 90° a 1080° ed è anche dotato di un sistema di vibrazione ABS regolabile.
Il Fanatec F1 Podium è dotato anche di uno schermo OLED e di un sistema che mostra la velocità e il numero di giri in diretta, molto utile per migliorare in tempo reale.
Questo modello è dotato di 11 pulsanti, interruttori multiposizione a 12 vie, encoder a pollice, interruttori a levetta, RevLEDs con nove LED multicolore che indicano il regime del motore e i punti ottimali di cambio marcia, barre LED a doppia bandiera (FlagLEDs) con tre LED multicolore che possono indicare lo slittamento degli pneumatici, il livello del carburante… Insomma, tutto ciò che serve per farti sognare e sentire come se fossi a bordo di una vera auto di F1!
È un volante che offre funzionalità plug and play e connettività wireless a bassa latenza, e può memorizzare fino a 5 profili diversi nella memoria internet. È inoltre dotato del sistema QuickRelease.
Puoi vedere che il Fanatec Podium F1 ha una serie di caratteristiche di alto livello, come una ventola attiva molto silenziosa nella parte posteriore dell’unità. È davvero ottima, impercettibile e funziona alla massima velocità solo per pochi istanti in caso di carichi estremi, per mantenere il motore fresco durante le sessioni di gara un po’ troppo intense.
Inoltre, il dispositivo dispone di otto porte RJ12 sul retro, che consentono di collegare altri dispositivi. Include un set di pedali, due leve del cambio utilizzabili contemporaneamente e un freno a mano.

Costruzione e progettazione
Il volante Fanatec Podium F1 ha un diametro di 27 cm e due palette rotanti in stile F1 che ritengo favolose (sì, la licenza ufficiale F1 c’è per un motivo e ci dà qualche vantaggio!).
Si capisce subito che si tratta di un modello dal design di alta qualità e che tutti i materiali sono stati scelti con cura. Il produttore ha optato per la fibra di carbonio e il metallo per la struttura e per la vera Alcantara italiana per le maniglie. Un’ottima scelta che, a mio avviso, conferisce al Fanatec Podium F1 un aspetto molto professionale.
Tutte le finiture sono di alto livello e posso anche dirti che, avendolo indossato per un po’, questo modello è fatto per durare a lungo!
Un’ergonomia che cambia le carte in tavola
Per me, ciò che fa davvero la differenza con il volante Fanatec Podium F1, al di là del suo incredibile design e motore, è l’ergonomia e la quantità di regolazioni che mi offre.
Tutti accessibili e gestibili direttamente dal volante, ma anche tramite il software Fanalab di Fanatec.
Loschermo OLED trasmette informazioni essenziali in diretta durante la gara, permettendoti di reagire e adattarti per migliorare le tue prestazioni.
Naturalmente, mi sono subito innamorato delle palette analogiche della frizione, che mi danno l’impressione di usare un volante da F1. La sensazione è incredibile ed è un vero piacere per gli appassionati di F1 come me.
Il Fanatec Podium F1 è anche dotato di un gran numero di pulsanti sul volante, molto pratici. Puoi anche assegnare funzioni speciali ai bilancieri sopra gli interruttori, per una guida ancora più adatta ai tuoi gusti.
Un altro aspetto che mi è piaciuto molto è la possibilità di memorizzare fino a 5 profili diversi nella memoria interna della base del volante. È molto utile se non vuoi perdere tempo a riconfigurare il volante ogni volta che cambi gioco o veicolo.
Sensazioni di gioco in bluff
Non esagero affatto quando dico che il Fanatec Podium F1 è il volante che mi ha dato le sensazioni di gioco più incredibili.
Con la sua tecnologia Direct Drive estremamente potente e reattiva, mi ha reso un simulatore migliore. Questo volante è la cosa più simile a un vero volante di F1 e di recente abbiamo visto i piloti di GP Explorer (Squeezie, Amixem, ecc.) esercitarsi con questo modello… Credo che questo la dica lunga sul realismo che il Fanatec Podium F1 può offrire.
Il force feedback è così impressionante che l’esperienza di guida è a dir poco magica. Senti tutto ciò che riguarda la gara, fino al più piccolo dettaglio, rimanendo al contempo consapevole di qualsiasi cambiamento nell’aderenza degli pneumatici, il che aumenta davvero la tua capacità di controllo, ma anche il tuo divertimento.
Incredibile compatibilità
Il Fanatec Podium F1 è ovviamente compatibile con PlayStation 4 e PlayStation 5, ma anche con il PC. PC e può funzionare con Xbox One e Xbox Series, se si utilizza una base volante Fanatec compatibile.
Poiché questo volante ha la licenza ufficiale di Sony, significa che continuerà a funzionare con tutte le versioni future dei simulatori di corse PlayStation. Una caratteristica molto utile quando si investe in un modello come questo.
Puoi usarlo praticamente con tutti i giochi presenti sul mercato, come iRacing, Assetto Corsa, Forza, GT Sport, rFactor2, ecc.
Rapporto qualità/prezzo
Con tanti punti positivi, dovevamo trovare un difetto al Podium F1 di Fanatec. Ed è chiaramente il prezzo! Con un prezzo di quasi 1.800 euro, mentirei se ti dicessi che si tratta di un volante accessibile a tutti i giocatori. È molto costoso, questo è certo, e non tutti hanno il budget per permetterselo.
Vorrei comunque dire che una volta investito in questo modello, non avrai bisogno di acquistarne un altro per un buon numero di anni. So che la tecnologia si evolve rapidamente, ma dubito sinceramente che il Fanatec Podium F1 diventerà presto obsoleto…
Quindi per me è un investimento che vale la pena fare… Ma è una questione di scelta personale e di portafoglio, ovviamente.
Il mio verdetto
Per me, il volante Fanatec Podium F1 è un modello che tutti i giocatori seri di Sim-racing dovrebbero avere in casa. Come ho già detto, è quanto di più simile a un vero volante da F1 e le sensazioni che offre sono eccezionali.
Quindi sì, è molto costoso e forse non è il più adatto ai giocatori principianti, ma se vuoi davvero migliorare il tuo gioco e sei un appassionato di F1, come me ti innamorerai all’istante di questa piccola meraviglia.
Puoi anche leggere la mia recensione dei 6 migliori volanti Sim Racing su 2025 cliccando qui.
0 commenti