ClubSport F1 Esports V2 in breve

Vantaggi e svantaggi
✅ Volante in stile GT/F1 aperto nella parte inferiore
✅ Eccellente qualità costruttiva, con materiali di prima qualità
✅ Ottimo rapporto qualità/prezzo
❌ Disponibile con 2 pallet in configurazione stock
ㅤ
Produttore tedesco di periferiche per sim-racing Fanatec è un attore chiave del settore, e lo è da molto tempo. Il marchio è attivo in questo settore da oltre 20 anni, il che non solo gli conferisce un’ottima reputazione, ma gli ha anche permesso di acquisire una grande esperienza. Infatti, Fanatec è stata pioniera nella commercializzazione di basi Direct Drive accessibili a tutti i corridori.
Oggi il catalogo di Fanatec è ben fornito con 6 basi Direct Drive che vanno dai 5 nm del CSL DD ai 25 nm del Podium DD2, più di venti volanti, 5 pedali e un’infinità di altri prodotti, periferiche e accessori per la simulazione di corse. Se stai cercando qualcosa di speciale nella simulazione di corse, è molto probabile che tu lo trovi da Fanatec.
A proposito di volanti, il marchio offre un catalogo completo di volanti, suddivisi in 3 gamme: la CSL per tutti gli aspetti economici, la ClubSport di fascia media e la Podium di fascia alta. Fanatec offre anche diversi tipi di volante per ogni gamma, da quelli standard (rotondi o a fondo piatto) a quelli in stile F1/GT. L’offerta è davvero completa e comprende anche un’ampia gamma di materiali (plastica, composito, alluminio e fibra di carbonio forgiata). Di seguito ti presenterò una delle ruote della gamma ClubSport, la F1 Esports V2, molto popolare nelle competizioni di e-sport.
Caratteristiche principali e tecniche del volante
- 27 cm di diametro
- Volante con licenza ufficiale F1
- Struttura in alluminio, con alcantara sulle maniglie
- Frontalino in alluminio anodizzato
- Comandi multipli con 11 pulsanti, un FunkySwitch e un joystick
- 2 motori di vibrazione integrati nel volante
- RevLED
- Piccolo display a LED
- QR1 in metallo sul retro
- Peso circa 1,3 kg
F1 Esports V2 design
Ecco il design di questo volante ClubSport F1 Esports V2. Per quanto mi riguarda, è molto sobrio e allo stesso tempo leggermente appariscente. L’intero volante è nero, con solo i contorni dei pulsanti gialli, arancioni e blu. Devo ammettere che non è troppo invadente e, per quanto mi riguarda, migliora leggermente l’aspetto racing del volante.
La mascherina è realizzata in alluminio anodizzato, che fa bella mostra di sé tra le impugnature aperte in alcantara. Dal punto di vista del design, l’Esports V2 è un volante bello e semplice che si ispira molto alle corse, come era prevedibile visto che ha la licenza ufficiale per la F1.

Assemblaggio personalizzato
Parte della gamma ClubSport, il volante F1 Esports V2 è dotato del QR1 in alluminio di Fanatec, che conferisce un’eccellente resistenza all’albero motore. L’installazione è semplicissima, soprattutto grazie al fatto che questo QR si ispira a quelli utilizzati nelle competizioni.
Tutto quello che devi fare è tirare l’anello sul retro, allineare il volano, facendo molta attenzione ai perni di collegamento, installare il volano e rilasciare l’anello. È semplicissimo.
Produzione e finitura
Fanatec ha scelto l’alluminio come materiale principale per l’Esports V2. La struttura posteriore, o gabbia come la chiama il produttore, è in alluminio e il frontalino è in alluminio anodizzato. È molto pregiato, senza difetti e con una finitura esemplare.
L’assemblaggio di questo volante è superbo, con le parti che si allineano perfettamente. Che si tratti dei pulsanti e dei loro contorni, dell’alcantara, delle palette sul retro o dei loghi, non ho davvero nulla da dire su questo punto. Questo è un volante di qualità superiore di cui puoi andare fiero.
Maneggiare il volante
Essendo in licenza ufficiale per la F1, questo volante riprende la forma tipica delle ruote utilizzate in questa competizione. È rettangolare, con un diametro di 27 cm, che tra l’altro è un po’ piccolo.
Le maniglie sono aperte nella parte inferiore, il che significa che non incontrano il frontalino, migliorando l’ergonomia. Per quanto riguarda i comandi, ci sono 11 pulsanti, un FunkySwitch e un joystick, tutti posizionati correttamente sul frontalino. Ad eccezione di 3 pulsanti nella parte inferiore del volante, tutto il resto è facilmente accessibile durante una gara, e lo stesso vale per i paddle. A proposito di paddle, per impostazione predefinita la F1 è dotata di 2 paddle in alluminio nella parte posteriore che si adattano perfettamente alla mano. L’unico inconveniente è che saranno corti per chi fa gare di endurance o GT con la frizione e il Launch Control. Ma il punto di forza di Fanatec è l’ecosistema e questo volante F1 supporta il modulo di paddle avanzato Podium, che comprende 6 paddle in tutto.
Sensazioni durante il gioco
Innanzitutto, questo volante fa parte della gamma ClubSport e pesa circa 1,3 kg sulla bilancia, un po’ troppo pesante per una CSL DD da 5 nm. Ti consiglio vivamente di utilizzare questo volante con una base che sviluppi almeno 8 nm di coppia (CSL DD 8 nm o una ClubSport DD con il QR2 come offerto in questo pacchetto).
Per quanto riguarda la sensazione al tatto, è eccellente una volta che la F1 è accoppiata a una buona base. Il collegamento con l’albero di trasmissione è molto solido, soprattutto grazie al fatto che il QR1 è realizzato in metallo. Di conseguenza, il QR1 Lite non presenta alcuna flessione, né lievi punti ciechi o altri inconvenienti in questa applicazione.
Il ritorno di forza viene trasmesso molto bene al volante e la sua massa (1,3 kg) non è così evidente se si utilizza la F1 con una base potente.
Ovviamente, non tutto il volante ClubSport F1 è perfetto. Il suo più grande difetto è che è dotato di soli 2 paddle posteriori, il che ne limiterà l’uso da parte degli appassionati di Formula, GT e endurance. Per rimediare a questo problema, dovrai acquistare un modulo paddle che include 6 paddle.

Compatibilità con il volante di F1 Esports V2
Dal punto di vista della piattaforma, questo volante è compatibile con Playstation e PC, il che va bene. Per gli amanti delle corse su Xbox c’è ClubSport Formula V2.5, ma è molto più costoso di questo volante. Per quanto riguarda i titoli di simulazione di corse, la lista è lunga e troverai AC, ACC, F1, iRacing, rFactor e così via.
Naturalmente, la ClubSport F1 è compatibile con l’intero ecosistema Fanatec, in termini di foderi, pedali, accessori e tutto il resto.
Rapporto qualità/prezzo
Al prezzo di 220€ per il volante, o di soli 900€ come bundle (volante + Clubsport DD e QR2 base), l’F1 Esports V2 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per quanto mi riguarda. Con i suoi materiali nobili, l’eccellente qualità costruttiva, le finiture ineguagliabili e l’impareggiabile compatibilità con l’ecosistema del marchio, non credo che troverai niente di meglio per tutto ciò che riguarda la Formula.
Il mio verdetto sul volante Fanatec F1 Esports V2 Clubsport
Il ClubSport F1 Esports V2 è un volante eccellente per gli appassionati di monoposto. Ha un prezzo molto competitivo, direi addirittura aggressivo, la qualità costruttiva è degna di un marchio tedesco di alto livello e ha la licenza ufficiale per la F1. Cosa si può chiedere di più? Ebbene, Fanatec sta attualmente offrendo un’offerta incredibile, con questo volante più la base ClubSport DD e il Quick Release QR2 a soli 900€. Un’occasione da non perdere per gli appassionati di corse simulate in monoposto!
0 commenti