Seleziona una pagina
Mon avis sur le CSL Pedals de la marque Fanatec pour le sim racing

Pedali Fanatec CSL: la mia opinione onesta su questa guarnitura

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

I pedali Fanatec CSL in breve

Sim Racing Nerd

La mia opinione sul pedale CSL di Fanatec per Sim Racing
Design
Gioco
Rapporto qualità/prezzo

Vantaggi e svantaggi

✅ Costruzione interamente in metallo
✅ Prezzo competitivo
✅ Guarnitura aggiornabile tramite il catalogo Fanatec
✅ Compatibile con tutte le piattaforme
❌ Pedale del freno molto morbido sotto il piede

4.8

Il marchio tedesco di periferiche per sim-racing Fanatec è uno dei principali attori del settore, con una gamma di prodotti completa e rivolta a diverse categorie di piloti virtuali. Questo non solo rende il marchio molto più attraente rispetto alla concorrenza, ma gli permette anche di offrire un ecosistema coerente e armonioso.

Come sai, Fanatec è presente sul mercato delle periferiche per sim-racing da moltissimo tempo (oltre 20 anni). Dire che il marchio ha esperienza in questo settore è un eufemismo, e lo dimostra con tutte le nuove versioni e le altre periferiche ad alte prestazioni.

Delle 3 gamme offerte da Fanatec, la ClubSport è senza dubbio quella che attira maggiormente i motociclisti di tutto il mondo. La CS ha tutto: un potente telaio Direct Drive, volanti con licenza ufficiale Porsche e BMW, guarnitura Load Cell e tutto ciò che ne consegue. Tuttavia, anche la gamma CSL, meno costosa, ha il suo fascino, non ultimo il prezzo molto più accessibile. Di seguito ti presenterò la pedaliera più economica del catalogo Fanatec: la CSL Pedals. Ti fornirò molti dettagli interessanti su questo dispositivo e ti dirò cosa ne penso.

Caratteristiche principali e tecniche della guarnitura

  • Struttura interamente in metallo
  • Pedali regolabili su diversi piani (distanza, inclinazione, ingresso)
  • Compatibile con Xbox, Playstation e PC
  • Compatibile con l’intero ecosistema Fanatec (basi e volani)
  • Supporta il kit frizione e il kit cella di carico
  • Sensore magnetico sui pedali per la registrazione degli input
  • Pesa 3,55 kg sulla bilancia

Design dei pedali CSL

Inizierò dal design di questo prodotto: per dirla in parole povere, sono abbastanza neutrale quando si tratta della grafica di questa pedaliera. La forma generale dei pedali CSL è bella, ma la scelta dei colori lascia un po’ a desiderare. Credo che una guarnitura completamente nera sarebbe stata accolta meglio dai ciclisti, ma questa è solo la mia opinione, il design è soggettivo.

Comunque sia, i pedali CSL sono caratterizzati da un poggiapiedi completamente nero, con piastre dei pedali anch’esse nel colore preferito di Batman. Solo la struttura del pedale è grigia, con un grande logo CSL bianco sulla parte anteriore (poggiapiedi). I pedali CSL ti piaceranno o non ti piaceranno.

La mia opinione sul pedale CSL di Fanatec per Sim Racing

Assemblaggio personalizzato

Nella sua configurazione standard, la pedaliera CSL può essere utilizzata direttamente sul pavimento e non si sposta da dove è stata installata. Il motivo è molto semplice: sotto la pedaliera ci sono dei cuscinetti di gomma e quest’ultima non solo è leggera, ma è anche priva di celle di carico.

Se hai un telaio, un pozzetto o un cavalletto, i pedali CSL possono essere montati su di esso senza il minimo problema, grazie alle fessure per le viti M6, se non sbaglio, che saranno installate sul telaio in questione. L’operazione è relativamente semplice, tranne che per le viti nella parte anteriore dei pedali, dove non avrai abbastanza spazio per lavorare.

A proposito di operazioni da eseguire, questa guarnitura viene consegnata in parti e il compito di assemblarla spetterà a te. Ma non preoccuparti, è davvero molto semplice e non dovrebbe richiedere più di 10 minuti per i meno esperti di fai-da-te.

Produzione e finitura

La differenza con la concorrenza inizia ora, con una produzione che utilizza principalmente il metallo, ad eccezione di alcuni componenti in plastica.

La struttura dei pedali CSL è realizzata interamente in acciaio, il che conferisce rigidità e, soprattutto, un’ottima qualità costruttiva. Non ho notato alcuna sbavatura o difetto sull’unità in mio possesso e questo la dice lunga su Fanatec e i suoi prodotti.

Per quanto riguarda la finitura, la verniciatura è ben fatta, così come l’assemblaggio delle parti. È vero che dovrai assemblare la pedaliera una volta ricevuta, ma non avrai nessuna lacuna una volta completata l’operazione.

Personalizzazione della guarnitura

Il punto di forza di Fanatec è la personalizzazione dei suoi prodotti e i pedali CSL non fanno eccezione. Il catalogo del marchio include un kit di pedali personalizzati, un pedale della frizione e un kit di celle di carico per il pedale del freno. Ogni opzione è venduta separatamente, ovviamente a prezzi accessibili.

L’obiettivo è quello di offrire una periferica standard per i ciclisti amatoriali, consentendo loro di aggiornare la propria configurazione lungo il percorso, a un prezzo ragionevole. Credo che questo sia un approccio eccellente, soprattutto per chi non ha il budget necessario per acquistare tutto in una volta, in particolare i pedali LC.

Sensazioni durante il gioco

Parliamo un po’ della sensazione di gioco di questa guarnitura e cominciamo con l’acceleratore. Il pedale destro è molto fluido, con una resistenza minima sotto il piede. La corsa è lineare e anche la sensazione è precisa. Non assomiglia affatto a un pulsante On/Off, ma a un vero e proprio pedale dell’acceleratore. Sul retro del pedale si trova un sensore magnetico che rende la pulizia e la manutenzione un ricordo del passato, oltre a essere più affidabile dei potenziometri.

Passiamo al pedale del freno. In termini di sensazione, è un po’ più duro dell’acceleratore. Questo significa che la sensazione di frenata è più dettagliata rispetto ad altre periferiche concorrenti, in particolare i dispositivi entry-level di Logitech e Thrustmaster.

Il pedale del freno sarà sempre morbido se non si opta per la cella di carico e non possiamo farci nulla, dato che i pedali CSL rimangono un prodotto entry-level davvero economico (vedi sotto). I pedali offrono un’ampia gamma di regolazioni, tra cui la distanza tra i pedali, l’inclinazione dei pedali, la zona morta via software e il feedback della forza frenante. Ma si tratta comunque di pedali molto morbidi sotto i piedi e il dispositivo è chiaramente rivolto a un pubblico di principianti, o addirittura di dilettanti in determinate situazioni.

Test e recensione del kit di celle di carico Fanatec per il CSL LC

Compatibilità dei pedali CSL

I pedali CSL funzionano su Xbox e Playstation con una base Fanatec compatibile con le console e anche su PC con una base della stessa marca o tramite un adattatore USB.

Per quanto riguarda l’ecosistema, i pedali CSL possono essere utilizzati con l’intera gamma di prodotti Fanatec, senza il minimo problema. Lo stesso vale per i titoli di simulazione di corse, che sono compatibili sia con le console che con il PC.

Rapporto qualità/prezzo

I pedali CSL sono in vendita a 80€ sul sito web di Fanatec, un prezzo davvero conveniente. Penso che il rapporto qualità-prezzo sia ottimo, soprattutto per il pubblico a cui si rivolge. Inoltre, hai la possibilità di installare il kit Load Cell, che sostituisce il pedale del freno per un LC, al prezzo di 140€. Naturalmente, se opti per la guarnitura di base e fai l’upgrade in un secondo momento, ti costerà di più (circa 60€ in più). Ma è comunque un’opzione per chi non può permetterselo e vuole testare la temperatura prima di fare il grande passo.

Il mio verdetto sui pedali CSL di Fanatec

Trovo che i pedali CSL siano un’ottima guarnitura per chi vuole iniziare a praticare il sim-racing o per i corridori che optano per Fanatec per i pacchetti entry-level. Non è la migliore, lo ammetto, ma non è nemmeno la peggiore del lotto.

Se fai un po’ di attenzione al prezzo, è ancora un’opzione eccellente per i corridori amatoriali e per i principianti. Il CSL Pedals è ancora un prodotto molto valido per familiarizzare con l’ecosistema Fanatec e che probabilmente ti piacerà anche in seguito.

Ma se hai già esperienza con una pedaliera Load Cell, sarebbe più saggio scegliere direttamente la CSL Pedals LC, perché quella standard sembrerà un giocattolo per bambini. D’altra parte, si tratta comunque di una buona alternativa alla concorrenza, che è chiaramente inferiore alla qualità costruttiva, ai materiali e alla struttura generale del prodotto Fanatec. Per quanto mi riguarda, consiglio questa pedaliera a tutti coloro che vogliono provare il sim-racing.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *