L’annuncio è stato appena dato: Rennsport, il gioco di simulazione di corse sviluppato da Competition Company e Teyon, entrerà in open beta su Epic Game Store il 10 luglio.
Rennsport, come ho appena detto, è in fase di sviluppo dal 2022 e in beta chiusa dalla fine del 2023. Gli studios distribuivano i codici di accesso solo a un pubblico molto specifico di sim-racers. Tutto questo per dire che trovare un codice di accesso a Rennsport era più o meno una missione impossibile in Francia. Ma fortunatamente per noi, le cose stanno per cambiare grazie alla open beta.
Cosa c’è di nuovo in questa open beta
Prima di tutto, parliamo di aspetti tecnici. Lo scopo di questa beta è quello di testare l’infrastruttura dei server di Rennsport, per vedere se l’attrezzatura è in grado di gestire migliaia di giocatori prima del lancio ufficiale del titolo. Ciò significa che non ci saranno cambiamenti reali alla closed beta, a parte qualche aggiunta qua e là.
Quindi, il menu dell’open beta prevede griglie di partenza di 24 auto, gare multiclasse, alcuni tracciati che possono essere percorsi in notturna e rifornimenti, cambi gomme e riparazioni in gara. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, da quello che ho capito, questa funzione sarà in fase di test, quindi sarà molto basilare nel suo funzionamento e anche nella sua implementazione.
Per quanto riguarda i tracciati, ci sono quelli già presenti nella closed beta, come SPA, Monza, Daytona, il GP di Nurb e così via. Tuttavia, un’aggiunta degna di nota è stata fatta nella open beta: la Nordschleife. Posso subito immaginare i 26 km di pista forestale come teatro di una Death Race per chi ha poca esperienza con l’inferno verde.

Per quanto riguarda le auto, non ci sono novità rispetto alla closed beta. Vedremo la BMW M4 GT, la Porsche 911 GT3 R (992), la Mercedes-AMG GT3 2020, l’Audi R8 LMS GT3 Evo II, la Porsche 911 GT3 Cup, la Praga R1, l’Audi RS3 LMS 2022 e la Hyundai Elantra N TCR. Per quanto mi riguarda, non è male per un accesso mainstream, ma mi aspetto molto di più da qui alla versione finale del titolo di simulazione di corse.
L’ultimo punto da menzionare, ma che non è stato incluso nella traccia, è il supporto VR di Rennsport. Per il momento non si sa se questo gioco di simulazione di corse supporterà la realtà virtuale. Ma non riesco a immaginare che gli studios non lo implementino nel loro titolo, soprattutto se sappiamo che il prossimo Assetto Corsa incorporerà non solo la VR, ma anche le configurazioni multi-schermo, e per di più in modo nativo. Ritengo che la VR non sarà presente nell’open beta, ma dovrebbe essere disponibile nella versione finale del gioco, al day-1 o tramite una patch.
0 commenti