Per i corridori che vogliono intraprendere l’avventura del sim-racing, ci sono diversi titoli (o giochi, se preferisci) che ti permetteranno di fare i tuoi primi giri di pista. Se stai leggendo queste righe, è probabile che tu abbia guidato un’auto da corsa virtuale, una Super Car o una Hyper Car. Tutti i giocatori hanno giocato a Need For Speed, Test Drive Unlimited, Forza Horizon, Dirt Rallye, WRC e molti altri titoli di corse. È semplice: era praticamente la nostra routine quotidiana e la saga di Fast & Furious non ha certo aiutato.
Arriviamo al 2024 e abbiamo giochi di corse così realistici che a volte è difficile distinguere tra realtà e virtuale, soprattutto con un paio di cuffie VR. I grandi nomi della simulazione di corse al giorno d’oggi non sono altro che Assetto Corsa, iRacing, rFactor e una serie di altri titoli. Questi giochi ti faranno letteralmente immergere nel mondo delle corse automobilistiche, ovviamente a un costo inferiore. Certo, dovrai spendere una piccola somma per acquistare un impianto di simulazione di corsa, ma non è nulla in confronto alla spesa di una giornata in pista con la tua auto. Le corse automobilistiche sono davvero costose al giorno d’oggi.
Ma tra i titoli di simulazione di corse, ce n’è uno promettente che è attualmente ai blocchi di partenza. Si chiama Rennsport e di seguito te ne parlerò.
Cosa sappiamo di Rennsport
Rennsport è un titolo di simulazione di corse sviluppato da due studi: la tedesca Competition Company e la polacca Teyon. Il team di sviluppo conta attualmente non meno di 40 persone, con posizioni disponibili per diversi profili se vuoi provare. Il team è guidato da Morris Hebecker, che ha lavorato su Forza Motorsport 7.
Il progetto è stato lanciato nel 2022 e una beta chiusa su PC ha visto la luce verso la fine del 2023. Tra l’altro, la closed beta è ancora in corso, ma Rennsport si appresta a diventare open beta nel prossimo futuro per coinvolgere un maggior numero di giocatori che possano testare il gioco e vedere cosa funziona e cosa no.
All’epoca il team aveva iniziato a lavorare sull’Unreal Engine 4, per poi passare al 5 non appena è stato rilasciato. Va detto che il nuovo motore grafico di Epic è mozzafiato sotto ogni punto di vista, tranne forse per la fisica delle auto e il loro comportamento, che è stata sviluppata appositamente per Rennsport. Questo dimostra non solo la dedizione del team, ma anche la loro attenzione ai dettagli nel comportamento ultra-realistico delle auto e dei tracciati.

A proposito di auto e circuiti, nella beta ce ne sono solo 5: Mercedes-AMG GT3, Porsche GT3 R, BMW M4 GT3, Porsche Mission R e Audi R8 LMS GT3 evo II. E i circuiti sono 5: Goodwood Hillclimb, Monza, Spa-Francorchamps, Nürburgring GP e Hockenheimring. Non è molto, certo, ma il gioco non è ancora stato rilasciato ufficialmente, quindi va bene così.
Per quanto riguarda le piattaforme, Rennsport sarà ovviamente disponibile su PC, ma gli sviluppatori vorrebbero rilasciare una versione per le console Next Gen in futuro. Ovviamente non c’è nulla di certo in uno studio che impiega così pochi sviluppatori e soprattutto che lavora a un progetto così ambizioso. Possiamo solo sperare che le versioni per console possano essere sviluppate per il divertimento dei nostri amici su Xbox Series X/S e Playstation 5, perché nella vita non si può essere egoisti.
Data di uscita di Rennsport
Ufficialmente non lo sappiamo. La closed beta è operativa dalla fine del 2023 e l’open beta dovrebbe aprire le porte al pubblico entro la fine del 2024. Quindi quasi sicuramente avremo un anno, o almeno 6 mesi, di open beta prima della data di uscita ufficiale del gioco. Sarà un’ottima occasione per testare tutte le funzionalità del gioco, in particolare le mod che potranno essere sviluppate esternamente.
E per i più esigenti, ecco alcuni dettagli su Rennsport:
- Meteo dinamico e ciclo giorno e notte
- Una superficie dinamica della pista che cambia con l’avanzare della gara
- Comportamento dell’auto ultra-realistico
- Un sistema di mods
- Un torneo Esport mondiale con numerosi premi
- Un sistema di classificazione da esordiente a professionista
Per quanto riguarda il prezzo di Rennsport, si vocifera che il gioco sarà offerto gratuitamente in una versione base con alcune auto e circuiti, e che sarà previsto un sistema di abbonamento per coloro che vogliono immergersi nell’avventura.
0 commenti