I piloti virtuali di Xbox e PC conoscono praticamente tutti la saga di videogiochi Forza, lanciata circa quindici anni fa. Questa saga si divide in due categorie: una che si rivolge agli automobilisti in cerca di titoli arcade/sim-arcade, ed è Forza Horizon, e l’altra che vuole sfidare il gigante di Sony (Gran Turismo) con Forza Motorsport e i suoi titoli sim-arcade/simulazione.
Nel corso del tempo, la saga di Forza su Xbox è diventata ciò che Gran Turismo è su Playstation, con l’eccezione che i titoli sulle console di Microsoft raggiungono un più ampio spettro di corridori. Per Sony, l’enfasi è sulla simulazione di corse e lo è stata fin dal primo Gran Turismo. In Microsoft, invece, la filosofia è diversa, con un titolo divertente e uno per i professionisti.
Sebbene Forza Horizon sia considerato da molti giocatori un gioco arcade, è ottimizzato per funzionare bene con le configurazioni da sim-racing, cioè volante, base e pedali. Puoi giocare con un controller Xbox, ma l’immersione sarà molto migliore con un volante, credimi.
In questo articolo ti presenterò i volanti compatibili con Xbox e/o PC per Forza Horizon 5 che considero i migliori.
Il Fanatec Clubsport GT Forza Motorsport

Ecco un volante con licenza ufficiale Forza Motorsport per Xbox e PC di Fanatec. Anche se questo volante è tecnicamente per il fratello maggiore di Forza Horizon, il titolo di simulazione di corse, puoi usarlo sulla tua Xbox o sul tuo PC.
Iniziamo dal design. Penso che questo volante sia molto bello, con la sua finitura nera, la pelle su tutto il perimetro e la base piatta. Nella parte inferiore del volante c’è il logo di Forza Motorsport in bianco, che a mio parere è un po’ eccessivo. Ma non è troppo invadente.
I controlli includono i pulsanti Xbox e due paddle su un modulo nella parte posteriore del volante. Questa parte è universale per la gamma Fanatec per le piattaforme Xbox e PC, quindi la troverai su diversi volanti. I pulsanti, così come i paddle, sono molto ergonomici e facili da raggiungere. Non avrai problemi a usarli nel bel mezzo di una gara. C’è anche un piccolo schermo nella parte superiore del frontalino che può essere utilizzato per visualizzare i rapporti di trasmissione o la velocità (tramite il software FanLab).
Questo volante è un po’ costoso, con un prezzo di partenza di 400€. Ovviamente dovrai utilizzarlo con una base Direct Drive (una CSL DD da 5 o 8 nm, per esempio) per poter gareggiare su Forza Horizon. Ma la buona notizia è che puoi acquistare questo volante in bundle, con la base CSL DD di cui ho parlato, ma anche con i pedali CSL, a soli 680€. E a questo prezzo è davvero un volante molto interessante.
Il Moza Racing CS V2P

Concludiamo con un modello entry-level della gamma Moza Racing: il CS V2P. Si tratta di un volante di fascia media dal costo di 330€, con un diametro di 33 cm completamente rotondo e una struttura in lega di alluminio.
C’è pelle su tutto il volante, paddle in alluminio molto grandi sul retro, 6 pulsanti meccanici, 2 encoder e 2 interruttori. Devo ammettere che è un po’ limitato in termini di controlli, ma per Forza Horizon 5 è sufficiente. Un altro punto che vale la pena menzionare è che questo volante non è compatibile con Xbox; è solo per PC, così come praticamente tutta la gamma Moza Racing, ad eccezione del bundle R3.
L’ergonomia del CS V2P è molto buona, soprattutto grazie al fatto che il volante è rotondo con un diametro di 33 cm. I comandi sono vicini alle tue mani, ma i pulsanti meccanici possono sembrare un po’ troppo difficili per chi non è ancora abituato a usarli.
Questo volante, come quello Fanatec che ho appena presentato, deve essere abbinato a una base Direct Drive (una R5 o R9 è più che sufficiente per Forza e qualsiasi altro titolo di sim-racing) di Moza per formare un setup completo, con tanto di pedaliera.
Il Thrustmaster T248

Questo volante, o meglio bundle, di Thrustmaster è apparso sul mercato con l’uscita delle console Next Gen qualche anno fa. Come il G923, presenta una base con trasmissione a cinghia, un volante e una pedaliera.
La base utilizza due cinghie per trasmettere la potenza del motore alle tue mani attraverso il volante ed è molto migliore di quella offerta da Logitech. Già in termini di potenza, il T248 sviluppa circa 4nm di coppia, con effetti molto più misurati e precisi.
Anche il volante è a fondo piatto, ma interamente in plastica. Tutto il budget per la ricerca e lo sviluppo è stato investito nel motore di base e si sono dovute fare delle concessioni sul resto delle periferiche. Nella parte superiore del frontalino c’è un piccolo schermo che visualizza alcune informazioni, ma non credo che ti sarà molto utile in Forza Horizon 5. Per quanto riguarda i comandi, abbiamo i pulsanti Xbox distribuiti ai lati del volante, con due paddle sul retro.
Il T248 è molto ergonomico, ma la qualità costruttiva è davvero carente. La plastica domina l’intero pacchetto e si ha la sensazione di utilizzare un prodotto di bassa qualità o addirittura un giocattolo per bambini. Ma la T248 si fa perdonare dal prezzo, che è di soli 350€ sul sito web di Thrustmaster e si può trovare anche a meno di 300€ presso i rivenditori.
Il T248 è disponibile in due versioni: una per Xbox/PC e una per Playstation/PC. Esistono altri modelli compatibili con Xbox di Thrustmaster, come il TX, ma sono più costosi perché offrono prestazioni migliori. Se stai preparando una configurazione da sim-racing solo per giocare a Forza Horizon 5, allora non ha senso prendere in considerazione qualcosa di diverso da un T248. Se hai intenzione di allenarti per i titoli di sim-arcade, o anche per la simulazione, allora opzioni come il TX saranno più utili sotto molti punti di vista, tranne che per il conto in banca, ovviamente.
Il Logitech G923

Il G923 è l’ultima opzione economica di Logitech per la simulazione di corse su PC/Xbox o PS/PC. Questo bundle include una base a ingranaggi che sviluppa una coppia di circa 2,8 nm, un volante in alluminio e pelle non rimovibile e una pedaliera molto semplice.
Il design complessivo di questo bundle è semplice, ma molto bello. La struttura del volante è in alluminio e il bordo è in pelle. Il volante a fondo piatto è molto ergonomico grazie al suo diametro ridotto (meno di 30 cm). Per quanto riguarda la base, il suo design è minimalista, ma a mio avviso ben riuscito. Ospita il motore a ingranaggi che trasmette l’energia alla ruota e quindi alle tue mani.
In termini di sensazioni, direi che è più che sufficiente per una gara di simulazione su Forza Horizon 5. Avrai una buona resa degli effetti che l’auto produce e subisce, il che, tra l’altro, è molto meglio che usare un joystick.
Ora il prezzo. La G923 è disponibile sul sito web di Logitech al prezzo di circa 430€, ma la troverai regolarmente a circa 300€ sui siti web dei rivenditori. Tieni presente che esistono due versioni della G923: una per Xbox e PC e una per PS e PC. Quindi fai attenzione al momento dell’acquisto.
Quale scegliere?
Scegliere un volante è come scegliere un paio di jeans: scegli quello con cui ti senti a tuo agio, in termini di sensazione, aderenza, ergonomia e anche dal punto di vista economico. E non dimenticare il titolo di simulazione di corsa per il quale intendi utilizzare il volante: non sceglierai un Fanatec ClubSport Porsche GT3 R, ad esempio, solo per giocare a Forza Horizon 5. Certo, questo volante è perfetto, ma è eccessivo per questo gioco.
0 commenti