Seleziona una pagina
Mon avis sur le simulateur de vend d'alphawindsim pour le sim racing

Simulatore di vento: recensione di Alpha Wind Simulator

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Le corse simulate sono diventate molto popolari negli ultimi tempi, soprattutto grazie all’avvento delle periferiche per la simulazione di corse. È diventato molto facile creare una configurazione di simulazione e non è nemmeno troppo costoso, a seconda del grado di immersione che desideri.

Per molti giocatori, sim-racing significa avere una base Direct Drive, un volante di qualità, una pedaliera Load Cell e un abitacolo con un sedile a secchiello. L’obiettivo principale è il realismo, l’immersione nella gara, e questo si ottiene con periferiche di qualità e una configurazione coerente.

Di certo non riuscirai a immergerti molto giocando su un tavolo con una base a cinghia. Certo, è più realistico di un controller Xbox o Playstation, ma è ancora molto lontano dal grado di realtà che può offrire una cabina di pilotaggio con periferiche di qualità.

A proposito di effetti, ce n’è uno piuttosto difficile da riprodurre in un ambiente chiuso: il vento. È vero che la soluzione che viene in mente è quella di comprare un ventilatore a piantana e metterlo davanti a te, ma si tratta di un approccio molto rudimentale, che fornisce pochi effetti e ancor meno immersione. Ma per nostra fortuna esistono sempre dei modi per raggiungere determinati obiettivi e il simulatore di vento Alpha è uno di questi.

Che cos’è il simulatore di vento Alpha?

Come suggerisce il nome, si tratta di un dispositivo che simula gli effetti del vento in una configurazione di simulazione di gara. Il principio è piuttosto semplice, ma perfettamente realizzato: abbiamo due turbine che vengono installate sul telaio e 2 tubi collegati a ciascuna turbina per dirigere il flusso d’aria. Un modulo di controllo completa la soluzione per fornire una gestione dinamica della velocità, della direzione, della curva, dell’intensità del vento e così via, e tutto viene supervisionato tramite un software(SimHub).

La mia opinione sul simulatore di vento Alpha

Come si usa Alpha Wind Simulator?

L’utilizzo del Simulatore di Vento Alpha richiede alcuni passaggi abbastanza fai-da-te, non ultimo l’installazione. Il kit comprende 2 turbine con i relativi tubi (disponibili in diversi colori), il modulo di controllo e tutto l’hardware per il montaggio su un telaio.

Una volta posizionata, dovrai collegare la centralina al tuo PC e configurare gli effetti del vento tramite SimHub. Questo è il software che ti permetterà di gestire le turbine in base agli effetti che la macchina subisce, come ad esempio i cambiamenti di traiettoria, la velocità e tutto ciò che riguarda il vento in generale.

Costo del simulatore di vento Alpha

Attualmente il kit ha un prezzo di vendita di circa 250 euro, che onestamente non è poi così caro. Certo, non è indispensabile avere gli effetti del vento nella tua configurazione di sim-racing, ma aggiunge un buon livello di realismo e di immersione, rendendolo un must per alcuni corridori alla ricerca della configurazione definitiva, che offusca la barriera tra realtà e virtuale. E questo non ha prezzo.

Vale la pena installare un kit del genere sulla tua configurazione?

La risposta a questa domanda è molto più soggettiva che oggettiva. Alcuni motociclisti lo riterranno inutile e preferiranno spendere i soldi per aggiornare la propria configurazione con una periferica da sim-racing più potente, come ad esempio una base DD più potente.

Tuttavia, ci sono piloti che cercano la massima immersione possibile e gli effetti del vento rimangono un elemento che permette loro di credere di essere al volante di un’auto da corsa nel bel mezzo di un circuito. Tra la sensazione di velocità che verrà accentuata, il vento che ondeggia da una parte all’altra e il rumore, il confine tra sim-racing e realtà diventerà sempre più labile, rendendo questo kit essenziale per alcuni piloti virtuali.

La mia recensione di AlphaWindSim Simulator per la simulazione delle corse

La mia opinione su Alpha Wind Simulator

A mio parere, il kit Alpha Wind Simulator troverà acquirenti tra una categoria piuttosto di nicchia di piloti di simulazione. Di certo non sarà adottato dalle masse, se non altro per il prezzo, anche se quest’ultimo è accessibile in termini assoluti.

Se puoi permettertelo e tutto ciò che ti rimane da integrare nel tuo setup sono gli effetti del vento, allora Alpha Wind Simulator è un buon prodotto. Se il tuo setup è in fase di costruzione, è una buona opzione se hai ancora qualche soldo da parte.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *