Seleziona una pagina
Moza Flight tout savoir sur cette nouvelle gamme de simulation de vol

Moza Flight Simulator: la gamma di simulazioni di volo di Moza Racing

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

È stata una grande sorpresa che l’azienda cinese di periferiche per il sim-racing Moza ha appena annunciato una nuova gamma di prodotti, questa volta per la simulazione di volo. La notizia è stata data in occasione del FlightSimExpo 2024, che si è svolto a Las Vegas alla fine di giugno, e il marchio ha anche presentato diversi prodotti per il suo nuovo catalogo di simulazione di volo.

Va detto che Moza è sulla buona strada per conquistare una fetta di mercato rispetto a marchi come Logitech, Thrustmaster o Fanatec. Quando si parla di sim-racing, è al produttore tedesco di periferiche che Moza si rivolge chiaramente, con un catalogo praticamente identico a quello dei due concorrenti, fatta eccezione per i volanti, che sono molto più ampi con Fanatec.

Moza Flight: la nuova gamma di periferiche di simulazione

Allo stand Moza abbiamo potuto vedere la nuova gamma di periferiche per la simulazione di volo chiamata Moza Flight. Non credo che abbiano pensato molto a questo nome, era solo per distinguere la gamma da corsa da quella di volo. Devo ammettere che è molto bello e anche accattivante.

Tra i prodotti in mostra c’erano una base con force feedback AB9, un joystick MH16 in stile caccia, un modulo throttle MTP e pedali per la superficie di controllo MRP. C’era anche un modulo acceleratore complementare chiamato MTLP per l’atterraggio e il decollo. Di seguito daremo un’occhiata più approfondita a questi prodotti.

La mia opinione sulla base moza Flight AB9 FFB per la simulazione di volo

Iniziamo con la base AB9. Si tratta di una base direttamente ispirata a quelle utilizzate nelle gare di simulazione, perché la AB9 offre un feedback di forza grazie a due servomotori che sviluppano 9 nm di coppia costante e fino a 12 nm di picco. La base ha un design molto sobrio e minimalista ed è soprattutto molto bella. La costruzione utilizza alluminio proveniente dall’industria aerospaziale, come siamo abituati a vedere da Moza e dai suoi prodotti per il sim-racing. Insieme ai motori, abbiamo un algoritmo MCLS che ci permette di ritrascrivere gli effetti sperimentati e prodotti dagli aerei, per garantire una maggiore immersione nel volo. Se non sbaglio, si tratta di una novità assoluta per le periferiche di simulazione di volo.

La mia recensione del flightstick Moza Flight MH16 per la simulazione di volo

Passiamo al joystick MH16. Si tratta di un joystick tipico dei jet da combattimento, con numerosi comandi che possono essere completamente configurati utilizzando il software Moza fornito con questa gamma di periferiche. Il design è elegante e semplicistico e può essere abbinato a qualsiasi base. Infatti, Moza sostiene che il suo joystick è compatibile praticamente con tutte le basi, grazie soprattutto a una culla universale. Per quanto riguarda la costruzione, la lega di alluminio è utilizzata per quasi tutte le periferiche.

La mia opinione sui pedali di controllo MRP di moza flight per la simulazione di volo

L’MRP, invece, controlla il timone degli aerei utilizzando due pedali identici e anche molto belli. Lo scopo di questo prodotto è controllare il timone degli aerei. L’MRP è adattabile ad aerei di linea, piccoli aerei, jet da combattimento ed elicotteri. È un dispositivo versatile, perfetto per tutti i piloti.

La mia opinione sul pannello di controllo mtlp di moza flight per la simulazione di volo

Concludiamo con i moduli di accelerazione MTP e il relativo add-on MTLP. L’MTP è un modulo di spinta standard, con acceleratore e 35 controlli completamente configurabili. Questo modulo incorpora vibratori per percepire un’ampia gamma di effetti, tra cui la velocità dell’aria e la resistenza dell’aereo. L’MTP può essere abbinato all’MTLP per ottenere un modulo completo per la spinta, l’atterraggio e il decollo.

Prezzi e disponibilità della gamma Moza Flight

Questa nuova gamma di periferiche Moza è stata appena annunciata, ma senza alcuna informazione sulla disponibilità. Una rapida occhiata al sito web del marchio rivela che la base e il joystick sono attualmente disponibili per il pre-ordine, al prezzo di 549 dollari e 169 dollari rispettivamente. Come è noto, i prezzi in dollari di Moza non includono l’IVA e per la Francia ci si aspetta qualcosa come 600€ per la base e 200€ per il joystick. D’altra parte, non mi sorprenderebbe vedere questi prodotti ancora più costosi presso il distributore autorizzato di Moza in Francia.

Sul sito web del produttore cinese non c’è nulla sulle altre periferiche della gamma Moza Flight, ovvero MTP, MTLP e MRP. A mio parere, Moza lancerà prima le sue periferiche di punta, ovvero la base e il joystick, per poi completare la gamma con il resto dei prodotti qualche settimana o addirittura mesi dopo.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *