Asetek Asetek è un marchio di periferiche per il sim-racing che ci ha abituato a prodotti di alta qualità. Grazie alla qualità di produzione, all’attenzione per i dettagli e alle prestazioni in grado di confondere il confine tra la realtà e il mondo virtuale, non per niente questo produttore danese ha fatto breccia nel mondo del sim-racing, anche se il suo campo preferito era quello dei componenti per il raffreddamento a liquido dei PC.
Pochi anni dopo il lancio della gamma SimSport, Asetek è diventata un attore chiave nel settore delle corse simulate, detenendo quote di mercato nel segmento premium e competendo con operatori consolidati come Simucube e Fanatec.
Tuttavia, se il tuo business plan è rivolto solo a una parte dello spettro dei giocatori, questo limita la tua adozione da parte del pubblico in generale. Dato che vendi solo prodotti ad alte prestazioni, questi dovranno essere offerti a prezzi elevati, rendendoli difficilmente accessibili a tutti.
Oggi inizia un nuovo capitolo della storia di Asetek: per la prima volta viene presentata una gamma destinata ai principianti e ai dilettanti. Stiamo parlando dell’Initium, di cui vedremo le ultime novità dopo l’annuncio alla Gamescom 2025.
2 pacchetti Initium di Asetek
Asetek non ha l’abitudine di offrire periferiche “economiche”. Se guardiamo alla sua offerta attuale, dopo Initium, abbiamo una base HD a 12 nm chiamata La Prima, che viene venduta a circa 787 euro.
Ma il marchio danese vuole attirare un maggior numero di piloti tra le sue fila e per questo motivo ha cambiato registro. Asetek ha sviluppato una gamma completa di periferiche per il sim-racing destinate ai principianti delle corse virtuali, la Initium. C’è un bundle con base Direct Drive, volante e pedali, e un altro con le stesse periferiche e un telaio 2 in 1, ovvero GT e F1.
Il pacchetto senza telaio costa €680, mentre con la cabina di pilotaggio, che include un sedile a secchiello, l’intero pacchetto costa €1.180. Si tratta di una novità assoluta per Asetek, che probabilmente interesserà un gran numero di piloti. Da notare che la base è compatibile con PC Windows e Xbox.
La base Initium

La base Initium può essere acquistata anche da sola, al prezzo di 420 euro. Sviluppa una coppia di 5,5 nm grazie a un motore elettrico che ha beneficiato della magia di Asetek. Il produttore promette un ritorno di potenza molto convincente, al pari delle sorelle maggiori della Initium, solo meno potenti. Questo vale anche per i dettagli e la sensazione della base.
Il design segue le linee delle altre periferiche del marchio, solo in un formato più compatto. È questo che mi piace di Asetek: tutte le basi sono visivamente identiche, con l’unica differenza delle dimensioni.
Il volante Initium

Nell’ambito della nuova gamma, Asetek ha dovuto ideare un volante specifico per l’Initium per soddisfare il maggior numero di motociclisti possibile. Il volante è interamente rotondo, con pelle TPU sulla barra. Il frontalino, invece, è realizzato in plastica composita, rinforzata con quella che sembra essere fibra di carbonio. Si tratta di un metodo comune per risparmiare peso e ridurre i costi di produzione del dispositivo. Parlando di soldi, il solo volante ha un prezzo di circa 177€.
Il frontalino presenta 14 comandi e un D-Pad, con un RevLED e il logo Asetek. Sul retro sono presenti 2 paddle magnetici, il QR Wheel Side del produttore, e il volante ha un diametro totale di 30 cm, che lo rende perfetto per molte discipline sportive virtuali.
Pedali Initium

Per quanto riguarda la guarnitura, Asetek ci offre un dispositivo piuttosto bello, realizzato in plastica composita rinforzata per garantire un’elevata resistenza. Il produttore sostiene che la guarnitura può resistere fino a 140 kg di forza, un valore enorme per una struttura di questo tipo.
La configurazione base prevede due pedali, ma il marchio offre una discreta possibilità di personalizzazione. Puoi aggiungere una cella di carico o un modulo idraulico per il pedale del freno e persino passare a un modello con pedale della frizione se sei un appassionato di cambio marcia.
La versione standard della guarnitura ha un prezzo di 140€.
Il telaio Initium

Lo chassis di Initium ha un design essenziale, con una struttura in metallo, una staffa e dei supporti. È visivamente discreto, completamente nero e dovrebbe offrire un buon livello di rigidità per il bundle Initium.
0 commenti