Il mondo dei rally non è solo leggendario, ma anche emblematico, soprattutto durante gli anni ’80.
Quando si parla di simulazione di corse, ci sono molti giochi che trattano il rally e su diverse piattaforme. Ci sono titoli con licenza ufficiale e altri che mirano ad attirare il maggior numero possibile di piloti virtuali. Naturalmente esistono anche giochi specifici per il rally, in quanto la comunità è ben rappresentata tra i piloti.
Oggi parleremo dei migliori giochi di rally sulle piattaforme attuali, ovvero Xbox, Playstation e PC. Affronterò l’argomento per generazione, cioè PS5, Xbox Series X/S e PC, PS4 e Xbox One, in modo da raggiungere un pubblico più ampio di corridori, anche se quelli che hanno ancora console di ultima generazione sono pochi.
I migliori giochi di rally sulle piattaforme attuali
EA Sport WRC

EA Sport WRC è un titolo con licenza ufficiale del Campionato Mondiale di Rally, pubblicato da EA, o Electronic Arts, e sviluppato da Codemasters. Il gioco ha visto la luce circa 2 anni fa sulle piattaforme attuali, ovvero PS5, Xbox Series e PC.
Assumi il ruolo di un giovane pilota che sta iniziando la sua carriera nel mondo dei rally e scala il campionato una gara alla volta per puntare al titolo. WRC presenta decine di auto iscritte ai rally, con prove speciali da tutto il mondo. È un titolo che punta sul realismo, con una scuola di guida e diverse categorie di campionato. In pratica, si parte da zero e si sale gradualmente in classifica e nelle categorie.
In termini di grafica e realismo, sei ben servito, con un motore che gestisce molto bene la fisica e il comportamento dell’auto, così come il terreno. Puoi giocare con un joystick o con una configurazione da sim-racing, quest’ultima altamente consigliata.
Sporcizia 5

Anche Dirt 5 è pubblicato da EA e sviluppato da Codemasters, ma non so se gli stessi team stiano lavorando ai due giochi. Per Dirt 5, l’approccio è diverso da WRC, con l’enfasi sul divertimento.
Dirt 5 è più un titolo arcade, a mio avviso, con una grande selezione di auto che non sono iscritte solo per il rally, ma anche per il rallycross, il fuoristrada, le buggies, i camion e così via. È un gioco generalista per gli appassionati di fuoristrada.
Questo titolo è stato rilasciato nel novembre 2020, sia sulle piattaforme attuali che su quelle di ultima generazione. Il sistema di gioco permette al pilota di attraversare il mondo per partecipare a diversi eventi. Ci sono gare sul ghiaccio, nel deserto e così via. I paesaggi sono bellissimi, così come la grafica, soprattutto se si guida durante i tramonti.
Puoi giocare a Dirt 5 in solitaria, in split-screen o in modalità carriera, con un campionato che comprende numerosi eventi che il pilota deve vincere. Non è propriamente un gioco WRC, in quanto aggiunge altre discipline legate al rally, ma credo che abbia il suo posto in questa classifica.
I migliori giochi di rally su vecchie piattaforme
Dirt Rally 2.0

Anche Dirt Rally 2.0 è sviluppato da Codemasters, ma è rivolto ai piloti appassionati di rally. Ci sono diverse modalità di gioco, tra cui una che può essere vista come un allenamento. Sei al volante di un’auto da rally in una sorta di dominio chiuso, piuttosto ampio, con diversi tipi di tracciato a disposizione.
L’idea è quella di allenarsi in un mondo aperto e imparare come si comporta il veicolo su diversi tipi di terreno. Ci sono decine di auto tra cui scegliere, una varietà di modalità di gioco e magnifici effetti grafici.
Sebbene Dirt Rally 2.0 sia classificato come un titolo di simulazione di corse più vecchio, perché tecnicamente è stato rilasciato su console di ultima generazione (PS4 e Xbox One), lo troverai comunque su PS5, Xbox Series e PC. Il motore grafico gestisce molto bene i poligoni e le auto sono una più bella dell’altra.
Dirt 4

Dirt 4 è semplicemente il predecessore di Dirt 5, che abbiamo visto sopra, e questa volta su console di ultima generazione, visto che è stato rilasciato nel 2017. Sviluppato sempre da Codemasters, questo titolo ti immerge nel campionato di rally attraverso prove speciali in tutto il mondo, con una grafica molto bella per l’epoca e le piattaforme, e diverse auto a tua disposizione, tra cui quelle dell’epoca d’oro del Gruppo B (Audi Quattro S1, Lancia 037, ecc.), Ford Focus RS e tante altre auto dagli anni ’80 a metà 2010.
Penso che il titolo sia completo, soprattutto per chi possiede ancora una console o un PC di ultima generazione. Potrai trovarlo a un prezzo non troppo alto se il tuo budget è limitato.
Quale titolo di rally dovrei scegliere?
Prima di rispondere a questa domanda, dobbiamo sapere quale generazione di piattaforma scegliere. Se utilizzi un PC, la domanda su quale piattaforma scegliere non si pone, perché hai l’imbarazzo della scelta visto che tutti i titoli citati sono compatibili con Windows e alcuni anche con Linux.
Altrimenti, per quanto mi riguarda, hai due opzioni:
- L’approccio realistico
- L’approccio divertente
Con il primo, hai a disposizione titoli con licenza ufficiale della FIA, come WRC di EA e Codemasters. Avrai a disposizione tutte le auto iscritte al campionato, le prove speciali e una serie di sfide da affrontare nella modalità carriera. Il gioco è realistico, coinvolgente e soprattutto moderno.
In termini di divertimento, propendo più per Dirt 5, che tocca un po’ di tutto nel rally: fuoristrada, ghiaccio, deserto, buggy, ecc. È un titolo con uno spettro molto più ampio rispetto agli altri e troverà il favore degli appassionati di rally e di chi cerca un po’ di divertimento nel tardo pomeriggio. È un titolo con una gamma di piloti virtuali molto più ampia rispetto agli altri, che troverà il favore degli appassionati di rally e di chi cerca un po’ di divertimento nel tardo pomeriggio.
E infine: l’assetto. Se vuoi ottenere il massimo dalle gare di rally, ti consiglio di avere un assetto da rally. Sono molti i produttori che offrono
0 commenti