Il mercato dei pedali attivi per il sim-racing era limitato a un solo marchio che offriva un solo prodotto: Simucube con i suoi ActivePedals. Questo pedale è rivoluzionario, e a ragione. Sfruttando la potenza di un motore elettrico e la sua vasta gamma di utilizzi,...
Accessori
Fanatec DD Shaft Extension: la mia opinione su questo accessorio Sim Racing
Fanatecil famoso produttore tedesco di periferiche per il sim-racing, è tornato in gioco con nuovi prodotti. Il catalogo dell'azienda cominciava a mostrare la sua età, ma c'era anche una lacuna evidente nella fascia media, molto apprezzata dai corridori. Ma le cose...
Pettorina Sim-Racing: quale scegliere per un maggiore coinvolgimento?
Ogni pilota virtuale ha la sua lista di controllo per un'immersione ottimale nelle corse. Ci sono giocatori che vogliono divertirsi solo con titoli arcade come Need For Speed o Forza Horizon, e la loro configurazione di sim-racing è spesso di base con prodotti di...
Next Level Racing HF8: la mia opinione su questo pad
Next Level Racing è un'azienda di fama mondiale nel segmento dei cockpit da simulazione di gara. L'azienda è australiana, ma i suoi prodotti sono distribuiti in tutto il mondo e offrono sensazioni eccellenti ai piloti in erba. I cockpit del marchio sono rinomati per...
Moza Racing lancia il volante FSR2 e il cruscotto CM2
Ora è il turno di Moza Racing di proporre nuovi prodotti, come ha fatto Fanatec qualche tempo fa con il suo telaio ClubSport. Ma Moza rimane più con i piedi per terra, proponendo i successori di due prodotti di punta del suo catalogo, ovvero il top di gamma FSR e il...
Simulatore di vento: recensione di Alpha Wind Simulator
Le corse simulate sono diventate molto popolari negli ultimi tempi, soprattutto grazie all'avvento delle periferiche per la simulazione di corse. È diventato molto facile creare una configurazione di simulazione e non è nemmeno troppo costoso, a seconda del grado di...
Drivehub: la mia opinione onesta su questo adattatore per volante
Fin dalle sue origini, il mondo delle corse simulate è stato dedicato principalmente alla piattaforma PC, con molte periferiche e prodotti che funzionano perfettamente sui sistemi Microsoft. Anche se Mac e Linux sono sistemi operativi che stanno iniziando a guadagnare...