In seguito all'acquisizione di Fanatec da parte di Corsair, il produttore tedesco di periferiche per il sim-racing sta ottenendo ottimi risultati sul mercato mondiale. I suoi prodotti sono disponibili e il marchio ha persino rilasciato nuove attrezzature, tra cui...
Sim Racing wheel
Nuovo volante Asetek Formula Pro: aperto il pre-ordine con il 15% di sconto
Forte della sua esperienza e del suo status di leader nel mondo del watercooling per PC, Asetek si è rapidamente fatta un nome nel mercato del sim-racing. Seguendo le orme di marchi come Simucube, Asetek SimSports offre prodotti di altissimo livello e ben progettati...
Nuovo volante Moza Lamborghini Revuelto - Sim Racing
Moza e Lamborghini sono produttori che operano in due mondi diversi. La prima sviluppa e commercializza periferiche per le corse e la simulazione di volo, mentre la seconda è il leggendario produttore italiano di supercar. Spinti da un unico obiettivo, questi due...
Volante MOZA Lamborghini Essenza SCV12 - Prova e recensione
Moza Racing in pochi anni è diventato un protagonista del settore delle corse simulate. Il marchio ha guadagnato molta credibilità tra i corridori virtuali, grazie alla sua gamma completa che si rivolge ai principianti di PC e console (Xbox), ai corridori esperti e ai...
Fanatec Bentley GT3: la mia opinione sincera su questo volante
La gamma di periferiche per il sim-racing La gamma di periferiche Fanatec di periferiche per il sim-racing è molto completa, con attrezzature per piloti principianti, amatoriali e professionisti. Troverai volanti, basi DD, pedali, comandi e freni a mano, accessori da...
Simagic FX Pro: la mia opinione onesta su questo volante
Tra i produttori di periferiche per sim-racing del segmento premium, abbiamo il marchio Simagic che opera nel settore da diversi anni. Questa azienda cinese è stata fondata da appassionati di corse automobilistiche, supportati da piloti da corsa. Il marchio si sta...
Moza Racing lancia il volante FSR2 e il cruscotto CM2
Ora è il turno di Moza Racing di proporre nuovi prodotti, come ha fatto Fanatec qualche tempo fa con il suo telaio ClubSport. Ma Moza rimane più con i piedi per terra, proponendo i successori di due prodotti di punta del suo catalogo, ovvero il top di gamma FSR e il...
P1Sim Eau Rouge: la mia opinione sul volante Premium
Il marchio francese P1Sim è molto giovane sul mercato, essendo stato lanciato nel 2021. Dietro l'azienda ci sono due fratelli con la passione per le auto e la simulazione. Uno era un meccanico di auto da corsa e l'altro un ingegnere dello stesso settore. Questo...
P1Sim Arnage: la mia opinione onesta su questo volante
Con tutte le periferiche e gli altri accessori per il sim-racing disponibili nel segmento premium, alcuni piloti potrebbero confondersi e temere di svuotare il proprio conto in banca con periferiche di cui un giorno potrebbero pentirsi. Il segmento delle corse...
Disponibile il nuovo volante Bentley GT3 di Fanatec
Ultimamente è stato un vero e proprio carnevale per gli appassionati di corse simulate, con tutti i lanci di prodotti e altre periferiche di simulazione. Oltre a tutte le ultime novità, ovviamente. Durante la seconda metà del 2024, diversi marchi hanno annunciato vari...
Volante Grid MPX Sim Racing : Test e opinioni
Grid Engineering è un'azienda che opera da tempo nel mercato del sim-racing ma che, per la maggior parte, è sconosciuta al motociclista medio. Va detto che il suo segmento è abbastanza specifico, con principalmente accessori come cruscotti, pulsantiere e alcuni...
Ruota MOZA Vision GS: la mia opinione su questa ruota
Da qualche tempo, il produttore di periferiche per sim-racing Moza sta generando molto scalpore sul web. E, per quanto mi riguarda, è ben meritato: il marchio è stato tecnicamente lanciato nel settembre 2021 e, nel giro di poco meno di 3 anni, si è ritagliato una...
Fanatec BMW M4 GT3: la mia opinione onesta su questo volante
Ci sono molti marchi sul mercato del sim-racing, con leader come Fanatec, Logitech, Thrustmaster, Simucube e l'elenco continua. Come in quasi tutti i mercati, anche quello del sim-racing si divide in diverse categorie: entry-level, mid-range, high-end e very high-end....
Moza FSR Formula: la mia opinione onesta su questo volante
Il marchio cinese di periferiche per sim-racing Moza ha fatto molta strada dai suoi inizi, solo pochi anni fa. Va detto che questo produttore è stato uno dei più motivati a innovare nel settore per ritagliarsi un posto tra i marchi più importanti. In realtà, il...
ClubSport F1 Esports V2: la mia opinione onesta su questo volante
Produttore tedesco di periferiche per sim-racing Fanatec è un attore chiave del settore, e lo è da molto tempo. Il marchio è attivo in questo settore da oltre 20 anni, il che non solo gli conferisce un'ottima reputazione, ma gli ha anche permesso di acquisire una...
Moza ES: La mia opinione sincera su questo volante
Sin dalla sua comparsa sul mercato delle corse simulate, il marchio cinese Moza Racing ha fatto molta strada, trasformandosi da outsider a produttore degno di un posto nella tua configurazione. Il catalogo di Moza non comprende tanti prodotti come quelli di Fanatecche...
ClubSport Racing Wheel F1: la mia opinione onesta su questo bundle
Non c'è bisogno che ti presenti il marchio Fanatec se sei un appassionato di sim-racing, e se non lo conosci, per dirla in modo semplice: questo produttore tedesco ha più o meno dominato il mercato mondiale negli ultimi vent'anni. Non solo ha un catalogo molto vasto,...
Moza KS: La mia opinione sincera su questo volante
Moza Racing ha fatto molta strada dai suoi esordi nel sim-racing e oggi offre una discreta gamma di periferiche non solo di alta qualità, ma anche a prezzi competitivi. Questo marchio si rivolge chiaramente a un segmento del mercato del sim-racing, con i concorrenti...
Moza CS V2P: la mia opinione onesta su questo volante
Da un po' di tempo a questa parte, stiamo assistendo alla presenza di un marchio in costante crescita sulla scena mondiale del sim-racing. Sto parlando, ovviamente, del produttore cinese che è spuntato fuori dal nulla: Moza Racing. È incredibile che in così poco tempo...
Moza GS V2P GT: la mia opinione onesta su questo volante
L'industria del sim-racing è molto competitiva e per ovvie ragioni: è molto più economico investire in un impianto di simulazione che fare sessioni di gara in pista, che tu sia un pilota o meno. I marchi presenti in questo segmento sono numerosi e coprono diverse...
Moza RS V2: la mia opinione onesta su questo volante
Fin dal lancio dei suoi primi prodotti di sim-racing, la Moza Racing si è fatto un nome nel settore offrendo periferiche valide e convenienti, in grado di competere con i grandi nomi del gioco. Certo, non è stata un'impresa da poco, per il semplice motivo che è...
Thrustmaster TS-XW P310: la mia opinione onesta su questo volante
Con l'abbondanza di marche e periferiche da sim-racing attualmente disponibili sul mercato, è più che facile mettere insieme un set-up in grado di far segnare i tempi più veloci sui circuiti più leggendari del mondo. Se prendiamo il modello Fanatecche è probabilmente...
Fanatec Gran Turismo DD Extreme: test e recensione
Il gigante tedesco delle corse simulate Fanatec ha appena presentato l'ultimo capitolo del suo bundle (volante + base solo questa volta) sviluppato per i fan della saga di Gran Turismo : il GT DD Extreme, e ti posso dire che è una bomba. Da qualche tempo Fanatec offre...
Fanatec Podium Hub: la mia opinione sincera su questo hub
Le configurazioni dei simulatori di corse sono diverse e variegate, adattandosi in misura maggiore o minore a ogni disciplina motoristica. Tuttavia, condividono molte delle stesse periferiche, in particolare le basi e i pedali, mentre le differenze si concentrano sui...
Fanatec CSL ELite WRC : La mia opinione onesta su questo volante
Il Sim-racing non è più una disciplina dominata dai piloti che cercano di migliorare le proprie abilità su prove o circuiti speciali. Sempre più giocatori si avvicinano al gioco per divertirsi con uno sport automobilistico molto popolare, ma con costi di gestione...
Fanatec Porsche 911 GT3 R: la mia opinione onesta su questo volante
È ovvio che tutte queste discipline motoristiche hanno i loro punti di forza e di debolezza, così come gli allestimenti che le accompagnano. Ad esempio, un assetto per le gare di rally sarà fondamentalmente lo stesso di uno per la GT3, ma avrà comunque delle...
Fanatec GT DD Pro : Volante Sim Racing Recensioni e Test
Sono sempre di più gli operatori del settore delle corse simulate che stringono partnership con franchise di videogiochi. Il motivo è che gli appassionati di corse, soprattutto su console, sono molto più propensi ad acquistare una configurazione di sim-racing se si...
Logitech G29: la mia opinione onesta su questo volante
Come sicuramente saprai, le simulazioni (in tutte le discipline) hanno visto la luce oltre 20 anni fa, grazie ad aziende come Thrustmaster e Logitech. Questi due marchi hanno rivoluzionato la disciplina e hanno adottato approcci diversi nei loro piani commerciali:...
Logitech G920: la mia opinione onesta su questo volante
La storia del sim-racing, fin dai suoi albori, è stata segnata da un attore importante, nientemeno che Logitech. Con una grande esperienza nel mercato delle periferiche per PC e console, il produttore svizzero sa bene di cosa si tratta quando si parla di sim-racing....
Logitech G923: la mia opinione onesta su questo volante
È vero che le corse simulate hanno fatto molta strada dai loro inizi e lo stesso vale per i simulatori, che sono diventati sempre più realistici. Oggi puoi avere la tua configurazione di sim-racing nel tuo salotto, nella tua camera da letto o nella tua sala giochi. E...
Thrustmaster Ferrari 458 Spider: la mia opinione onesta su questo volante
Come tutti sappiamo, le corse simulate hanno fatto il loro debutto sui PC molto tempo fa, grazie a marchi come Thrustmaster e Logitech. All'epoca le simulazioni erano piuttosto limitate, ma nel corso degli anni le cose sono cambiate e oggi abbiamo giochi molto...
Thrustmaster Ferrari F1: la mia sincera opinione su questo volante
Il mondo delle corse simulate non consiste solo nell'avere un assetto come tutti gli altri piloti del mondo, con basi, volanti, pedali e abitacoli identici. L'essenza stessa di questa disciplina è la personalizzazione del proprio assetto, ma anche il fatto che...
Thrustmaster SF1000: la mia sincera opinione su questo volante
Un numero sempre maggiore di sim-racers è interessato a configurazioni specifiche per una singola disciplina automobilistica, come la F1 o la GT3. Questi set-up consistono generalmente in una base abbastanza potente, una pedaliera di qualità e un volante adattato alla...
Thrustmaster T-GT 2: la mia sincera opinione su questo volante
Devo ammettere che, con il passare del tempo, sempre più corridori sono tentati di sostituire il loro buon vecchio controller con una configurazione da sim-racing completa di volante, base e pedali. Devo ammettere che questo è stato il mio caso molto tempo fa. Ho...
Thrustmaster T80: la mia opinione onesta su questo volante
Se sei un appassionato di corse automobilistiche, probabilmente ti sarà venuta l'idea di creare una configurazione da sim-racing con volante, base e pedali. Ogni pilota ha la propria configurazione, così puoi stabilire i tempi più veloci su circuiti leggendari come...
Thrustmaster T150: la mia sincera opinione su questo volante
Oggi, praticamente tutti i motociclisti, gli appassionati di auto e gli amanti delle corse sono coinvolti nel sim-racing. Si tratta di una disciplina che è cresciuta notevolmente negli ultimi due decenni, grazie soprattutto alle innovazioni di marchi come...
Thrustmaster T248: la mia opinione onesta su questo volante
Il Sim-racing ha fatto molta strada dai suoi inizi alla fine degli anni '90, con la nascita di marchi come Logitech e Thrustmaster. All'epoca la disciplina era ancora agli albori, con una base di fan piuttosto esigua. Ma la situazione è presto cambiata, soprattutto...
Thrustmaster T300RS GT: la mia opinione onesta su questo volante
Nel corso del tempo, il sim-racing è stato democratizzato per un'ampia fetta di giocatori in tutto il mondo, dando vita a nuove discipline di e-sport. Naturalmente, i piloti più bravi si affidano alle loro configurazioni, che in alcuni casi hanno richiesto molto tempo...
Thrustmaster T300RS: la mia opinione onesta su questo volante
Anche se negli ultimi anni sono nati molti marchi di sim-racing, i leader del mercato sono produttori che esistono dalla fine degli anni '90. Con oltre 20 anni di esperienza, Thrustmaster ci ha offerto numerosi prodotti per tutti i tipi di simulazione: corse,...
Thrustmaster T500RS: la mia sincera opinione su questo volante
Al giorno d'oggi, grazie all'ampia gamma di prodotti disponibili sul mercato, fare sim-racing è molto semplice. Prima dovevi accontentarti di un solo volante per fare sim-racing, il che limitava notevolmente l'immersione e il realismo. Oggi abbiamo la fortuna di avere...
Thrustmaster TMX: la mia opinione onesta su questo volante
Come in molte discipline e passioni, devi iniziare da qualche parte. Lo stesso vale per le corse simulate: si parte sempre da un pacchetto di volante, base e pedali. Ogni pilota di simulazione al mondo ha una propria configurazione che include le periferiche di base...
Thrustmaster TS PC Racer: la mia opinione onesta su questo volante
Dai suoi inizi negli anni '90, il sim-racing ha fatto molta strada per diventare quello che è oggi: una disciplina molto popolare con molti giocatori mondiali. Ricordo i primi volanti Thrustmaster o Logitech, che erano davvero elementari rispetto ai migliori presenti...
Thrustmaster TX: la mia opinione onesta su questo volante
Le corse simulate hanno iniziato a decollare qualche tempo fa, soprattutto con l'uscita di console come la PS3 e la Xbox 360. Su queste due piattaforme, gli sviluppatori di giochi di corse si sono dedicati a offrire titoli realistici, coinvolgenti e divertenti....
Fanatec McLaren GT3 V2: la mia opinione onesta su questo volante
Gli appassionati di sim-racing sono al settimo cielo da quando Fanatec ha rilasciato il volante McLaren GT3 V2 . Va detto che il V1 ha fissato un livello molto alto per un volante GT3 con licenza ufficiale e il V2 è sulla buona strada per prendere il suo posto. A...
Fanatec Clubsport BMW GT2 V2: la mia opinione onesta su questo volante
Hai mai sentito parlare della versione nuova e migliorata del volante volante BMW GT2 di Fanatec ? Sarei onestamente sorpreso se non ne avessi sentito parlare, perché questo modello sembra essere di gran moda nel mercato dei volanti da simulazione, soprattutto tra gli...
Fanatec ClubSport Formula V2.5: la mia opinione onesta su questo volante
Prosegue la mia serie di test dei prodotti Fanatec, un marchio a cui sono particolarmente affezionato, e oggi sono lieto di condividere con te le mie impressioni sul volante ClubSport Formula V2.5. Come suggerisce il nome, si tratta di una nuova versione del volante...
Fanatec Podium Racing Wheel F1: la mia opinione onesta su questo volante
Per me la F1 è l'apice dell'eccellenza nel mondo delle corse, e lo stesso vale per le corse simulate. Sul mercato si trovano sempre più volanti da F1, anche se non sono tutti di altissima qualità. Il Podium Racing Wheel F1 di Fanatec è un modello le cui qualità non mi...