Il pacchetto CSL Ready To Race in breve

Vantaggi e svantaggi
✅ Prezzo molto competitivo
✅ Bundle completo di base 5nm Direct Drive, volante e pedali
✅ Ottimo ritorno per la categoria
✅ Ecosistema completo
❌ QR1 in plastica, non è la migliore connessione con la base
ㅤ
Il marchio Fanatec è presente sul mercato del sim-racing da molti anni, con prodotti praticamente per tutti i piloti. Il suo catalogo copre le categorie entry-level (CSL), mid-range (ClubSport) e top di gamma (Podium), con prodotti specifici per ogni categoria.
Sin dalla sua nascita, il marchio è stato considerato il Go-To per tutti i piloti che cercano prodotti affidabili e coinvolgenti, ma anche relativamente convenienti se si confrontano le periferiche Fanatec per il sim-racing con quelle di Simucube ad esempio, che fa parte del segmento ultra-premium. Tuttavia, il produttore tedesco (Fanatec) non è in secondo piano rispetto a Simucube, anche se i due marchi non condividono lo stesso mercato del sim-racing.
Fanatec è conosciuta soprattutto per i suoi bundle. Il produttore offre bundle completi, che includono basi e ruote, oppure basi, ruote e pedali. Tra questi ultimi, abbiamo il bundle CSL READY2RACE, che è il candidato perfetto per i piloti alle prime armi. Il suo prezzo la rende estremamente competitiva rispetto alla concorrenza, soprattutto nel segmento delle basi con trasmissione a cinghia. Di seguito vedremo tutti i dettagli di questo bundle.
Caratteristiche principali e tecniche del pacchetto
- Base ad azionamento diretto che sviluppa una coppia di 5 nm
- Volante in composito da 30 cm di diametro, completamente rotondo
- Compatibile con PC e tecnicamente anche con Xbox
- Guarnitura CSL standard, senza cella di carico
- 13 pulsanti, un JoyStick e 2 paddle come comandi
- Piccolo display a LED sulla parte superiore del volante
- QR1 Lite sul retro del volante
- Compatibile con l’intero ecosistema Fanatec
Design del CSL Ready2Race
Iniziamo con il design di questo bundle. La base non è altro che il CSL DD che tutti conosciamo. La sua forma abbastanza quadrata, con un cilindro all’interno, è sobria, con un esterno completamente nero punteggiato qua e là da un logo Fanatec bianco.
Anche il volante della CSL P1 V2 è interamente nero, con una pelle in fibra di carbonio sulla piastra frontale. La forma del volante è interamente rotonda, con gomma intorno al bordo. Nella parte posteriore del volante sono presenti due grandi palette in alluminio che esaltano il design e la qualità di quello che è essenzialmente un volante molto semplice.
La pedaliera è quella standard di CSL Pedals, che trovo abbastanza neutra per quanto mi riguarda. Il design è sobrio, ma la scelta dei colori non è delle migliori. Il poggiapiedi è nero e anche le piastre dei pedali sono dello stesso colore, ma il resto della struttura è argentato.

Assemblaggio personalizzato
La CSL DD è una base entry-level, quindi puoi montarla su qualsiasi cosa. Se vuoi montarla su un mobile, dovrai acquistare il morsetto da tavolo di Fanatec, che garantisce una presa salda e una buona regolazione dell’angolo della base.
Tuttavia, è possibile installare questa base su praticamente qualsiasi abitacolo/telaio disponibile sul mercato, se preferisci seguire questa strada. L’assemblaggio è rapido e prevede l’utilizzo di binari sul fondo e sui lati della base, dove i dadi a forma di “T” fissano il tutto.
Per quanto riguarda i pedali, non sono Load Cell, anche se esiste una versione LC dello stesso dispositivo, quindi puoi utilizzarli a terra grazie ai cuscinetti in gomma, che eviteranno che il dispositivo venga lasciato a prendere il sole al sud. Hai anche la possibilità di montarlo su un telaio/cockpit, ma l’operazione è un po’ complicata a causa delle viti sulla parte anteriore dei pedali. Si può fare, ma è complicato.
Produzione e finitura
Il CSL DD è disponibile in una finitura standard, con metallo per il cabinet e l’albero di trasmissione. La scelta del materiale è stata dettata principalmente dall’aspetto tecnico: il metallo è un ottimo dissipatore di calore rispetto alla plastica. Ma conferisce anche un aspetto premium alla base.
Anche i pedali CSL utilizzano il metallo per l’intera struttura, dal poggiapiedi ai due pedali. Devo dire che le finiture sono molto ben fatte per un prodotto così economico. Per il resto, anche in termini di qualità costruttiva non è niente male.
E poi arriviamo alla CSL P1 V2. Ok, si sono dovuti fare dei compromessi per ottenere un prezzo così basso, e si vede a prima vista. Dal punto di vista delle finiture, è ben realizzato per essere un volante entry-level. La struttura composita, che è solo un modo elegante per dire che è in plastica, gli conferisce una buona rigidità e la pelle in fibra di carbonio serve a migliorare la finitura complessiva. Ma si tratta pur sempre di un volante economico e lo si sente subito in mano.
Come gestire il bundle
Il volante CSL P1 V2 è un volante dall’aspetto gradevole e facile da impugnare grazie al suo diametro di 30 cm. Lo spessore non è male, anche se per quanto mi riguarda tende a un diametro ridotto. Certo, non ha lo stesso livello di aderenza di un volante ClubSport Porsche, per esempio, ma fa il suo dovere.
I controlli sul frontalino sono ben distribuiti, con più di una dozzina di pulsanti e 2 paddle. I paddle sono davvero belli e di buone dimensioni, quindi facili da raggiungere nel bel mezzo di una gara. Lo stesso vale per gli altri pulsanti. I volanti Fanatec sono sempre stati ergonomici, quindi non c’è molto di cui preoccuparsi.
Per quanto riguarda i pedali CSL, puoi regolare i pedali in diversi modi, come la piastra o la distanza tra i pedali. Non ho molto altro da dire su questo dispositivo per il semplice motivo che è così basilare.
Sensazioni durante il gioco
Per quanto riguarda le sensazioni, inizierò con i pedali del pacchetto. I pedali CSL rappresentano la guarnitura entry-level di Fanatec, anche se ovviamente possono essere personalizzati (pedale frizione, kit Load Cell). Nella sua forma standard, la sensazione non è delle migliori. Certo, è meglio della guarnitura Logitech G923, ma il pedale del freno non offre molta resistenza sotto i piedi.
Per quanto riguarda il CSL DD da 5 nm, si tratta di una base eccellente per i principianti del Direct Drive e anche per i piloti amatoriali. La sensazione è lineare, eccellente, coinvolgente per la potenza offerta e anche piuttosto realistica. Non sarà necessario configurare molto la base una volta tolta dalla scatola, poiché la configurazione di partenza è piuttosto buona.
Tuttavia, dato che il volante fa parte della gamma CSL, il QR1 Lite avrà un piccolo gioco sull’asse a causa della sua struttura in plastica. Questo non è un problema per i 5nm della base, ma potrebbe essere un problema se in futuro opterai per il kit di potenziamento che porterà la CSL DD a 8nm di coppia.

Compatibilità CSL Ready2Race
Questo bundle è compatibile con l’intero ecosistema Fanatec attuale, compresi i volanti (a patto che tu abbia il QR2, se necessario), i pedali e altre periferiche (cambio, freno a mano, ecc.). Per quanto riguarda i titoli di sim-racing, l’intera squadra sarà supportata dalla base, quindi nessun problema.
Per quanto riguarda la piattaforma, sulla carta questo bundle funziona solo su PC a causa del volante CSL P1 V2, ma la base è compatibile con Xbox. Quindi, se acquisti un altro volante per Xbox, potrai utilizzare questo bundle sulle console Microsoft senza alcun problema. Se invece utilizzi la Playstation, ti consiglio di dare un’occhiata al GT DD Pro, un bundle imperdibile del marchio.
Rapporto qualità/prezzo
Attualmente al prezzo di 400€, questo bundle offre un ottimo rapporto qualità-prezzo nella sua categoria. Non è il più costoso, né il più potente, ma ti offre ciò che ti serve e dove ti serve.
Il mio verdetto sul pacchetto CSL Ready2Race di Fanatec
Il pacchetto CSL Ready2Race è eccellente per quanto mi riguarda. È perfetto per i principianti e per gli appassionati di sim-racing. Il prezzo è competitivo e l’ecosistema Fanatec ti permette di aggiornare facilmente la tua configurazione.
Se sei alla ricerca di un bundle completo a basso costo, questo è quello che fa per te. Fanatec rimane un punto di riferimento per quanto riguarda i bundle per le gare di simulazione e questo non cambierà presto.
0 commenti