Seleziona una pagina
Les nouvelles bases Clubsport DD de chez Fanatec sont enfin disponibles

Fanatec ClubSport DD: 2 nuove basi dal nostro produttore di simulatori di corse preferito

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Il tempo in Germania è stato sicuramente buono negli ultimi mesi. Fanatecil leggendario produttore di periferiche per sim-racing, è in piena forma e ci sta inondando di nuovi prodotti. Poco tempo fa, solo poche settimane, Fanatec ci ha presentato il suo nuovo sistema di sgancio rapido, dopo il prototipo rilasciato poco più di un anno fa. Va detto che il marchio tedesco era rimasto indietro nel segmento e sembra che abbia addirittura perso qualche quota di mercato, colpa della sua gamma.

Come sai, Fanatec ha un ecosistema completo di periferiche per il sim-racing, ma sta iniziando a mostrare la sua età. Con solo basi Direct Drive entry-level e top di gamma, oltre a un QR non all’altezza della concorrenza, Fanatec aveva bisogno di innovare per mantenere viva la sua fiamma. E “Oh boy”, come dicono gli inglesi, questo è il trimestre dell’innovazione e delle novità per Fanatec.

Dopo un QR2 disponibile in 3 varianti e una nuovissima Base Side che promette di non avere flessioni sull’albero motore, è arrivato il momento di colmare una lacuna piuttosto grande nella gamma di foderi Fanatec. Senza che un briciolo di informazione sia trapelata sul web, il gigante tedesco ha presentato due nuove basi Direct Drive progettate per posizionarsi di fronte ai Moza Racing R12 e R16, al Logitech Pro Racing Wheel, al Sim-Lab Alpha e al Thrustmaster T818. Si tratta di ClubSport DD e DD+: diamo un’occhiata più da vicino a queste due nuove periferiche per il sim-racing.

La concorrenza ha colto l’opportunità

Al momento, e senza le nuove uscite di Fanatec, il produttore tedesco di periferiche per sim-racing offre solo 4 basi nel suo catalogo: la CSL DD e DD Pro, e la Podium DD1 e DD2rispettivamente con 5, 8, 20 e 25 nm di coppia. Ogni buon corridore sa che questa gamma non copre l’intero spettro di esigenze in termini di basi Direct Drive. Anche se per la maggior parte dei corridori il punto di forza è tra gli 8 e i 10 nm di coppia, molti corridori in erba vogliono un po’ più di potenza e un po’ più di margine per il clipping.

Di conseguenza, molti operatori del settore sim-racing hanno colto l’opportunità di sviluppare e commercializzare basi che sviluppano una coppia compresa tra 10 e 16 nm. Sto parlando di Logitech (11 nm), Thrustmaster (10 nm), Moza Racing (12 e 16 nm), Sim-Lab (15) e così via. In tutto questo piccolo mondo, Fanatec non è stata invitata alla festa e si trova bloccata in due segmenti diversi, con un vuoto nel mezzo.

Un unico obiettivo per Fanatec: nuovi prodotti per riconquistare quote di mercato

Il vuoto nella gamma Fanatec ha danneggiato l’azienda, in quanto molti motociclisti si rivolgono a basi un po’ più potenti di quelle offerte dal colosso tedesco. Per non parlare del fatto che la produzione non riesce a tenere il passo con la domanda, lasciandoci con prodotti che non esistono nel catalogo Fanatec e con quelli che ci sono, che soffrono di lunghi stock-out.

Le scorte sono difficili da risolvere, a meno che non si cerchino altri fornitori di parti e componenti. Per quanto riguarda i prodotti inesistenti, Fanatec ha segretamente lavorato allo sviluppo di due nuove basi che sviluppano rispettivamente 12 e 15 nm di coppia costante, e non massima. Questi due prodotti sono ClubSport DD e ClubSport DD+.

ClubSport DD

Nuova base Clusbport DD di Fanatec per Sim Racing
Clusbport DD: la nuova base Sim Racing di Fanatec

Il ClubSport DD è una base di fascia media che utilizza lo stesso stile della CSL DD, ma è più grande e più pesante, con un design che trovo un po’ rotondo e “squadrato”. Per quanto mi riguarda, è bella, come le altre basi Fanatec, e anche sobria. Il colore completamente nero della base le conferisce un aspetto completo.

In termini di potenza, parliamo di una coppia costante di 12 nm, grazie a un nuovo motore e, soprattutto, a un nuovo sistema FullForce che sfrutta al meglio il motore. Inoltre, questa base è dotata di serie del nuovo QR2 Base Side di Fanatec, che consente la compatibilità con l’intero ecosistema del produttore, a patto che tu abbia il Wheel Side, ovviamente.

Per quanto riguarda la disponibilità, la ClubSport DD è disponibile per il pre-ordine al prezzo di 699,95€, con consegne previste a partire dal 7 novembre. Per quanto riguarda la compatibilità con le piattaforme, questa base funzionerà solo su PC e Xbox.

ClubSport DD+

Nuovo Clusbport DD + base di Fanatec per Sim Racing
Clusbport DD +: la nuova base Sim Racing di Fanatec

Il ClubSport DD+ è arrivata per competere con Sim-Lab Alpha e Moza R16. Con una coppia costante di 15 nm, questa base ha lo stesso design della ClubSport DD, con l’unica differenza di un anello blu e del pulsante di accensione, che indica la compatibilità con le console Sony.

Anche il DD+ incorpora le stesse tecnologie del suo fratello minore, in particolare FullForce per una coppia costante di 15nm dal motore. Per quanto riguarda lo sgancio rapido, il QR2 è fornito di serie, il che è logico visto che Fanatec intende sostituire il QR1 a tempo debito.

Per quanto riguarda il prezzo e la disponibilità, il ClubSport DD+ dovrà pagare 999,95 euro, con una data di commercializzazione ancora da annunciare.

La mia opinione su queste nuove basi ClubSport

Era da un po’ che aspettavo qualcosa di nuovo da Fanatec e non sono affatto deluso. Con il QR2 e questi nuovi foderi, il marchio tedesco punta a reinventarsi e, soprattutto, ad armarsi per affrontare la concorrenza, recuperando quote di mercato e clienti persi. Non vedo l’ora di provare questi nuovi foderi, che faranno la gioia di molti ciclisti, me compreso.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *