Seleziona una pagina
Test et avis du pedalier Fanatec Clubsport V3

Fanatec Clubsport v3: la mia opinione onesta su questa guarnitura

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Il Fanatec Clubsport v3 in poche parole

Sim Racing Nerd

Test e recensione della guarnitura Fanatec Clubsport V3
Design
Gioco
Rapporto qualità/prezzo

Vantaggi e svantaggi

✅ Eccellente qualità costruttiva
✅ Materiali pregiati in tutta la pedaliera
✅ Cella di carico
✅ Possibilità di scambiare i pedali.
❌ Nessuna regolazione della corsa dei pedali

4.8

Gli appassionati di sim-racing non hanno bisogno di una presentazione di Fanatec e delle sue periferiche. Il marchio vanta oltre 20 anni di esperienza nel sim-racing ed è talmente dominante che BMW gli ha affidato il compito di sviluppare i volanti per le sue auto GT. E questo, amici miei, la dice lunga sul produttore di periferiche per il sim-racing.

L’approccio del marchio tedesco ai prodotti per il sim-racing è quello della personalizzazione: ogni pilota può creare la propria configurazione per il sim-racing con le periferiche che desidera utilizzare. Va detto che l’ecosistema Fanatec è altamente compatibile e, soprattutto, ricco di prodotti.

Da tempo fan indiscusso del marchio tedesco, ho sempre amato correre con i suoi prodotti. Fanatec pensa a tutto quando si tratta di sim-racing e questo è ciò che amo di questo marchio. Tra la base, la ruota e la guarnitura, tutto può essere configurato per funzionare perfettamente con la tua configurazione. Qui di seguito ti presenterò la ClubSport V3una guarnitura Load Cell che da tempo è sul podio delle periferiche per sim-racing, senza che all’orizzonte si intraveda l’ombra di un concorrente. Ti parlerò delle sue caratteristiche, dei suoi punti di forza e di alcuni punti deboli e ti darò la mia opinione in merito.

Caratteristiche principali e tecniche della guarnitura

  • Guarnitura Load Cell per freni
  • Struttura interamente in metallo
  • 3 pedali di alta qualità
  • Compatibile con tutte le piattaforme
  • Pressione massima del freno 90 kg
  • Vibrazioni sui pedali del freno e dell’acceleratore
  • Connessione RJ12 per le basi Fanatec e USB per altri ecosistemi.
  • Sensori magnetici a 12 bit

Design del Fanatec Clubsport v3

Non so tu, ma io ho un debole per le periferiche in metallo. Questo materiale conferisce una sensazione di qualità a tutti i prodotti e questo è il caso della ClubSport V3. È semplicemente stupenda, con il suo colore nero e alcuni accenti rossi.

La struttura è realizzata in acciaio con un supporto in alluminio spazzolato ed è semplicemente sublime. Sui pedali, i cuscinetti sono regolabili su due assi per accogliere il massimo numero di ciclisti. Il design è molto industriale, come l’interno di un’auto da corsa. Dal primo momento in cui metti le mani sulla ClubSport V3, puoi capire che si tratta di un prodotto di qualità e di alto livello. Inoltre, questa bestia è piuttosto pesante, con un peso di quasi 8 kg.

Test e recensione della guarnitura Clubsport V3

Assemblaggio personalizzato

La ClubSport V3 di Fanatec è una guarnitura di fascia alta, anche se fa parte della gamma ClubSport. Tuttavia, è stata progettata per l’uso in pista e a terra.

Per una configurazione standard, ci sono dei cuscinetti sotto la guarnitura per mantenere il ClubSport V3 in posizione, indipendentemente dalla superficie su cui viene posizionato. Si tratta di gomma di alta qualità e questa guarnitura non si muoverà di un millimetro. Per gli appassionati di sim-racing che dispongono di cabine di pilotaggio, il produttore tedesco ha previsto degli slot per le viti, in modo da poter fissare la guarnitura direttamente al telaio.

Produzione e finitura

Quindi, quando si tratta di costruzione e finitura, è degna di BMW, Mercedes o Audi. In una parola: perfezione. La ClubSport V3 è un dispositivo molto ben progettato per il suo prezzo. L’uso dell’acciaio per la struttura complessiva del prodotto e dell’alluminio spazzolato per alcune parti rendono la ClubSport V3 un vero capolavoro, sotto ogni punto di vista.

Le parti metalliche sono lavorate con precisione millimetrica, senza bave o spigoli vivi. È chiaro che Fanatec ha imparato l’arte di produrre periferiche per il sim-racing in metallo e la ClubSport V3 ne è la prova vivente, se così si può dire.

Il peso della bestia è di circa 8 kg, quindi piuttosto pesante. Ma ha la sua dose di solidità e resistenza ai rischi della vita di un sim-racer. La ClubSport V3 è un prodotto progettato per durare a lungo.

Come familiarizzare con i pedali

Non appena lo togli dalla scatola, sentirai il peso. 8 chili sono tanti, ma sono una benedizione sotto mentite spoglie. Poiché la ClubSport V3 è realizzata interamente in metallo (acciaio e alluminio), il dispositivo non muove un muscolo quando lo usi e questo mi piace molto.

Tutti e tre i pedali sono dotati di regolazione a 2 assi dei cuscinetti, per soddisfare le preferenze dei sim-racers. Fanatec offre molle aggiuntive per i pedali dell’acceleratore e della frizione nel caso in cui non fossi soddisfatto di quelle già montate.

Il pedale dell’acceleratore è piuttosto morbido e offre una resistenza limitata. Il pedale della frizione è decrescente quando lo si preme. Ciò significa che all’inizio il pedale sarà duro e poi, dopo un certo punto, diventerà più leggero. Il freno è una cella di carico, ovvero l’opposto del pedale della frizione. Più premi il freno, più il pedale diventa duro, trasmettendo la forza esercitata dal tuo piede al gioco. Ed è semplicemente perfetto!

Per il collegamento alla base, hai a disposizione un cavo RJ12 che si collega direttamente alle periferiche Fanatec(basi) e un cavo USB per il resto delle piattaforme. L’unità elettronica della ClubSport V3 si trova sotto il poggiapiedi, quindi puoi far uscire i cavi (RJ12 o USB) praticamente da qualsiasi lato, il che è un grande vantaggio quando si tratta di maneggiare una pedaliera, in quanto non limita le installazioni contro pareti o altre superfici.

Sensazioni durante il gioco

Passiamo all’azione! Come si sente la ClubSport V3 ? In poche parole, è un teletrasporto uscito da Star Trek che ti manda direttamente nell’abitacolo di un’auto da corsa.

Per cominciare, è ultra-realistico, soprattutto per quanto riguarda la frizione scorrevole e il freno a cella di carico. È semplice: è esattamente come essere in un’auto e mi piace molto. Il pedale della frizione è inizialmente duro, per trasmettere il comportamento di una frizione reale, e poi diventa più morbido con l’aumentare della corsa.

Per quanto riguarda l’acceleratore, si tratta di un pedale standard con una molla molto morbida, abbinata a vibrazioni. Devo ammettere che le vibrazioni sono eccellenti, ma pochi giochi le supportano, il che è un vero peccato. Il freno è ultra-realistico e anni luce avanti rispetto a un pedale a molla e potenziometro. Anni luce. Più forte è la frenata, maggiore è la resistenza, aggiungendo ancora più realismo. E c’è un elemento che spinge l’immersione e il realismo al limite: la vibrazione quando si attiva l’ABS! È emozionante sentire il pedale vibrare come farebbe una vera auto quando si attiva l’ABS. È semplicemente magnifico, e soppeso bene le mie parole. La ClubSport V3 è un pozzo di sensazioni pure e senza fronzoli e non ti stancherai mai di questo dispositivo.

Test e recensione della guarnitura Fanatec Clubsport V3

Compatibilità del Fanatec Clubsport v3

Essendo un prodotto Fanatec, ClubSport V3 è compatibile con tutte le basi del produttore tedesco, il che ti permette di avere una gamma molto ampia di periferiche per il sim-racing. Per quanto riguarda le piattaforme, la storia è la stessa: ClubSport V3 funziona su PlayStation, Xbox e PC, a patto che tu abbia una base compatibile con la piattaforma in questione. Anche in questo caso, hai a disposizione un’ampia scelta di prodotti.

Per quanto riguarda i titoli di simulazione di corse, ClubSport V3 sarà supportato in modo nativo da quasi tutti quelli attualmente disponibili. Tuttavia, devi sapere che la funzionalità di vibrazione (pedali del freno e dell’acceleratore) non funzionerà con tutti i titoli di sim-racing, il che è un vero peccato.

Rapporto qualità/prezzo

Al prezzo di 399,95 € sul sito web di Fanatec, la ClubSport V3 è ancora la pedaliera Load Cell più economica attualmente sul mercato. Alcuni potrebbero dire che il prezzo è piuttosto alto, ma posso assicurarti che la ClubSport V3 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e che non troverai niente di meglio sul mercato a questo prezzo.

È semplice: la ClubSport V3 è interamente in metallo, ha sensori magnetici, una cella di carico sul freno, un pedale della frizione regressivo e un design unico. Cosa puoi volere di più?

Il mio verdetto sulla Clubsport v3 di Fanatec

Mi è piaciuta molto la ClubSport V3 e, a mio parere, è la migliore guarnitura Load Cell che si possa trovare a meno di 400€. Anche se ha i suoi piccoli difetti, la pedaliera Fanatec ha dominato il suo segmento per molti anni e questo non cambierà presto.

Se sei un appassionato di corse simulate o vuoi migliorare le tue gare, non posso che consigliarti ClubSport V3. Ma se non sei convinto (anche se sarei sorpreso), puoi dare un’occhiata alla mia recensione di delle 4 migliori guarniture per il Sim Racing in 2025.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *