Seleziona una pagina
Mon avis sur le Fanatec gt cockpit pour le sim racing

Fanatec GT Cockpit: tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo telaio

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Dopo il lancio del suo CSL CockpitFanatec ci ha sorpreso svelando una new entry nella sua gamma di telai, che va ad aggiungersi al suo catalogo di periferiche per il sim-racing: il ClubSport GT Cockpit. Oggi il marchio tedesco, che da pochi mesi fa parte di Corsair, si assicura la sua posizione con una gamma completa ed è determinato a reclamare il suo trono di re dei piloti virtuali. Questo nuovo telaio ha il difficile compito di conquistare i cuori dei piloti di berline.

In poche parole: cos’è il CS GT Cockpit?

Il GT Cockpit è un telaio tubolare in acciaio da 50 mm di diametro, perfetto per le gare GT in cui si ha una posizione di guida abbastanza standard. Tuttavia, puoi usarlo anche per i titoli di rally, F1 o turismo senza il minimo problema.

Abbiamo una struttura tubolare che accoglie i sedili a secchiello con slitte, un ponte che accoglie sia i foderi Fanatec che quelli di altre marche, un supporto per la guarnitura abbastanza standard e un supporto per lo schermo dietro il fodero DD. Inoltre, poiché Fanatec offre altre periferiche, come freni a mano e cambi, ci sono supporti laterali specifici per questi prodotti.

Visivamente, il GT Cockpit è molto attraente, soprattutto in nero, perché Fanatec lo offre anche in bianco, con un sedile a secchiello disponibile in due colori, ma solo sulla scocca posteriore. Se sei appassionato di sim-racing, avrai sicuramente notato che il GT Cockpit assomiglia molto al Corsair Sim Racing Cockpit che abbiamo visto in estate. In effetti, il GT Cockpit e il Corsair Cockpit sono identici, solo con nomi diversi. Corsair ha sviluppato il cockpit, ha acquisito Fanatec e il telaio è finito nel catalogo del marchio tedesco, che è lo specialista del sim-racing. Ed ecco il risultato.

La mia opinione sul nuovo telaio gt cockpit di fanatec per le corse simulate

Compatibilità, prezzi e disponibilità

Inutile dire che il GT Cockpit è compatibile con tutti i foderi Fanatec, dal CSL DD e Podium DD2 al ClubSport e perfino al vecchio CSW V2.5. Anche per quanto riguarda le altre periferiche della gamma Fanatec, tutto è supportato, comprese le guarniture, gli accessori, i cambi e i freni a mano e persino gli schermi fino a 49 pollici di diagonale.

In termini di prezzo, il GT Cockpit viene venduto a 914,95 euro, un prezzo davvero contenuto, soprattutto se lo si confronta con la concorrenza di Simlab e Next Level Racing. Certo, questi due marchi hanno opzioni meno costose di Fanatec, ma sono più o meno tutti in configurazione bare-bone, cioè senza accessori.

Concludiamo con la disponibilità. Il GT Cockpit è attualmente in pre-ordine e sarà disponibile a partire dal 21 gennaio 2025, così come i sedili a guscio, ovviamente venduti separatamente (€340).

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *