Seleziona una pagina
Avis honnête sur le Podium Hub De Fanatec pour le Sim Racing

Fanatec Podium Hub: la mia opinione sincera su questo hub

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Il Fanatec Podium Hub in breve

Sim Racing Nerd

Test e opinioni sul Fanatec Podium Hub
Design
Gioco
Rapporto qualità/prezzo

Vantaggi e svantaggi

✅ Struttura in metallo
✅ Solida connessione tra la base e il volante
✅ Il mozzo può essere personalizzato con il catalogo Podium di Fanatec
✅ Può ospitare tutti i volanti di dimensioni 6x70mm o 3x50mm per il montaggio
❌ Parzialmente compatibile con Playstation
❌ Prezzo un po’ alto

4.7

Le configurazioni dei simulatori di corse sono diverse e variegate, adattandosi in misura maggiore o minore a ogni disciplina motoristica. Tuttavia, condividono molte delle stesse periferiche, in particolare le basi e i pedali, mentre le differenze si concentrano sui volanti e sugli accessori e le attrezzature aggiuntive.

Quando parliamo di sim-racing, spesso parliamo di un pilota che ama una disciplina in particolare, ma che può praticarne diverse allo stesso tempo. Ma come si fa a correre in endurance e in F1 con lo stesso assetto? Beh, hai bisogno di volanti diversi, specifici per ogni disciplina.

Il fascino del sim-racing, soprattutto con marchi come Fanatec, è la vasta scelta di periferiche che permettono una completa personalizzazione dei set-up. Con una sola base potente e un pedale Load Cell, ti basterà scambiare le ruote per passare da una gara di endurance a una prova speciale di rally, con in mezzo sessioni di relax su Forza.

A proposito di configurazione personalizzata, Fanatec è probabilmente il re del gioco, con un catalogo di prodotti così vasto che è facile perdersi. E non parlo nemmeno del suo ecosistema, che è completo, personalizzabile e altamente affidabile.

Tra i prodotti offerti dal gigante tedesco del sim-racing c’è il Podium Hub, una combinazione di sgancio rapido e mozzo per ospitare non solo i volani Fanatec, ma anche tutti quelli con dimensioni di 6x70mm o 3x50mm. Di seguito daremo un’occhiata più da vicino a questo prodotto e ti darò la mia opinione in merito.

Caratteristiche principali e tecniche dell’hub

  • Struttura monoscocca in alluminio
  • Elettronica a bordo del nucleo per aggiungere numerose periferiche della gamma Fanatec
  • Compatibile con i volani Fanatec e con quelli di dimensioni 6×70 o 3×50 mm.
  • Supporta tutte le periferiche modulari della gamma Podium, come ad esempio il kit da 6 pallet
  • Sgancio rapido integrato in metallo
  • Compatibile con quasi tutte le basi e i volanti Fanatec, a patto di avere la base QR Side adatta.

Design

Il design del Podium Hub non è poi così complicato: il QR1 in metallo è accoppiato a un hub dorato che include un “nucleo” per l’elettronica. Il QR1 nero è sobrio, mentre il mozzo dorato è un po’ appariscente.

Il Podium Hub ha una struttura monoscocca in alluminio che si presenta bene, con alcuni elementi di design che fanno pensare a un prodotto proveniente dal mondo delle corse automobilistiche. Nel complesso, ha un bell’aspetto, anche se non lo avrai sotto gli occhi per molto tempo una volta installato.

Test e recensione del Fanatec Podium Hub per Sim Racing

Assemblaggio personalizzato

Il mozzo Podium può essere montato su tutti i volanti e le basi attualmente disponibili da Fanatec. Per quanto riguarda le basi, questo mozzo è compatibile con tutte quelle dotate di QR1 Base Side. Per quanto riguarda i volanti Fanatec, è disponibile l’intero catalogo, con oltre 20 volanti.

Tuttavia, il Podium Hub è compatibile anche con ruote di altre marche, purché siano montate su staffe da 6x70mm o 3x50mm. In termini pratici, questo ti permette di avere un’ampia gamma di ruote di diverse marche, ma la connessione tra la base e l’elettronica della ruota avverrà tramite USB e non sarà integrata direttamente nell’hub.

Il montaggio di questo mozzo su una base Fanatec è molto semplice grazie al QR1: si tira un anello, si allinea il QR con la base, facendo molta attenzione ai perni di collegamento, quindi si rilascia l’anello una volta che il volante è in posizione. È semplice, veloce e facile da fare, visto che si tratta di un sistema ispirato alle corse automobilistiche.

Produzione e finitura

Su questo punto, Fanatec ci ha fatto un favore: il Podium Hub è realizzato in alluminio monoscocca, il che gli conferisce una sensazione di grande qualità. Certo, c’è un po’ di plastica, ma questo materiale è presente in alcune parti, in particolare nella copertura dell’elettronica.

In termini di qualità costruttiva, è pura beatitudine, sotto ogni punto di vista. Questo mozzo è semplicemente perfetto, senza difetti di fabbricazione e con un’attenzione ai dettagli spinta al limite. È il pezzo perfetto da aggiungere alla tua configurazione Fanatec, se puoi permettertelo.

La finitura è di altissimo livello, con parti lavorate in modo eccellente. Non ci sono macchie di vernice, spigoli vivi o bave; non ho notato nulla su questo prodotto, e c’era da aspettarselo visto che fa parte della gamma Podium di Fanatec.

Come utilizzare l’hub

Non ho molto da dire sulla gestione del Podium Hub, dato che lo toccherai solo per installarlo sul volante o per rimuoverlo dalla base.

Tuttavia, puoi installare facilmente il Podium Hub su tutti i volanti Fanatec utilizzando le viti di fissaggio, così come su tutte le altre marche con dimensioni di fissaggio di 6x70mm o 3x50mm.

Per quanto riguarda il peso, il mozzo è leggero, con un peso inferiore a 600 g, il che non dovrebbe avere alcun impatto sulla guida con Asseto Corsa o iRacing. Tuttavia, sebbene il mozzo Podium sia compatibile con i CSL DD di Fanatec, è destinato all’installazione sulle basi Podium DD1 e DD2.

Sensazioni durante il gioco

Non mi soffermerò sulle sensazioni fornite dal Podium Hub. È importante ricordare che questo hub è destinato principalmente a chi possiede una base Fanatec potente, in particolare il Podium DD1 e DD2, anche se il Podium Hub è tecnicamente compatibile con un CSL DD.

In ogni caso, questo mozzo è semplicemente perfetto, soprattutto se lo abbini a un Podium DD1/2, dove metterà in mostra tutto ciò che sa fare meglio: garantire una connessione solida tra la base e il volano. Il QR1 in metallo è semplicemente uno dei migliori che si possano trovare sul mercato, con un gioco praticamente nullo sull’albero motore una volta posizionato il volano.

Inoltre, grazie all’elettronica di bordo del Podium Hub, puoi collegare tutte le periferiche e gli accessori della gamma Podium, come il modulo per le racchette, il modulo per la resistenza e così via, consentendoti di personalizzare al massimo la tua configurazione.

Test e recensione del Fanatec Podium Hub per Sim Racing

Compatibilità

Quindi, sulla carta, il Podium Hub è compatibile con tutte le basi offerte da Fanatec, a patto che tu abbia la giusta QR Base Side. Tuttavia, dato il suo prezzo, è meglio utilizzarlo con le basi della gamma Podium, dato che questo hub non è esattamente economico.

Per quanto riguarda i volanti, puoi scegliere tra tutti i cerchi Fanatec, da quelli CSL entry-level a quelli Podium e ClubSport. Ma Fanatec si distingue dalla concorrenza perché con il mozzo Podium è possibile montare ruote di altre marche, a patto che siano 6x70mm o 3x50mm.

Per quanto riguarda le piattaforme, Podium Hub è completamente compatibile con il PC e parzialmente con la Playstation.

Rapporto qualità/prezzo

Prima ho detto che il Podium Hub è una periferica da utilizzare principalmente con le basi Fanatec Podium a causa del suo prezzo, dato che questo piccolo gioiello costa non meno di 150€ sul sito web del produttore tedesco di periferiche per sim-racing.

A dire il vero, per molti ciclisti è ancora un’attrezzatura piuttosto costosa. Ma se consideri il fatto che hai il QR1 in metallo, una monoscocca in alluminio ultraresistente e un’elettronica che può ospitare diversi accessori della gamma Podium, tra cui il modulo paddle, il rapporto qualità-prezzo del Podium Hub non è poi così male. Direi addirittura che è un buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto grazie alla possibilità di collegare ruote di altri produttori di periferiche per il sim-racing.

Il mio verdetto sul Fanatec Podium Hub

Ritengo che il Podium Hub sia un prodotto eccellente di Fanatec e sarà molto utile per coloro che possiedono ruote di altri marchi e vogliono immergersi nell’ecosistema Fanatec ma non sono riusciti a trovare quello che cercano in termini di ruote nel catalogo del marchio tedesco.

Ancora una volta, Podium Hub è un buon prodotto se ne hai bisogno nella tua configurazione e se puoi permettertelo.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *