La prossima fase della partnership tra la FIA, Fédération Internationale de l’Automobile, e iRacing, il famoso titolo di sim-racing, è già in corso, sotto forma di un FIA F4 eSport World Championship che debutterà nel settembre 2024. Questo campionato mondiale vedrà gareggiare un gruppo di piloti selezionati attraverso qualificazioni regionali e i vincitori riceveranno premi fino a 25.000 dollari.
“Non potremmo essere più entusiasti di lavorare con la FIA per lanciare il FIA F4 World eSports Championship”, afferma Tony Gardner, presidente di iRacing. “iRacing e la FIA si impegnano ad aiutare gli aspiranti piloti a entrare nel mondo reale del motorsport attraverso opportunità accessibili, e la piattaforma della Formula 4 è un ottimo modo per farlo. Non vediamo l’ora che inizi una stagione entusiasmante il prossimo autunno e siamo sicuri che i leader di questa serie competeranno ancora ai massimi livelli del motorsport negli anni a venire.”
Questo campionato globale è una continuazione coerente della collaborazione tra la FIA e iRacing, che ha fatto il suo debutto nel 2023 con il FIA F4 Regional Tours. Inoltre, solo i piloti che vinceranno i FIA F4 Regional Tours potranno partecipare, a seconda della loro regione, al FIA F4 eSport Global Championship, garantendo così la partecipazione di piloti da tutto il mondo.
Nikolas Tombazis, Direttore della FIA per le monoposto, ha dichiarato: “Sono lieto che la FIA collabori nuovamente con iRacing per la fase successiva di questa collaborazione altamente innovativa, portando il FIA F4 eSports sulla scena globale dopo il grande successo ottenuto a livello regionale. Quest’ultima fase della nostra partnership è in linea con la nostra strategia volta a favorire la crescita e lo sviluppo degli eSport e, così facendo, ad ampliare l’appeal del nostro sport a un nuovo pubblico, con l’obiettivo di raddoppiare la partecipazione globale agli sport motoristici.”
Questo nuovo campionato si svolgerà a metà settembre, con 4 eventi e 8 round in totale nelle seguenti date: 14 e 28 settembre, 12 ottobre e 2 novembre. I circuiti saranno annunciati 24 ore prima di ogni gara, quindi i piloti dovranno adattarsi rapidamente alle condizioni del tracciato. Inoltre, gli assetti della simulazione di gara saranno fissi, ovviamente per motivi di equità. Puoi trovare maggiori informazioni su questo nuovo campionato eSport sui siti web della FIA e diiRacing, comprese le modalità di partecipazione e di visione sui social network di iRacing.
0 commenti