Seleziona una pagina
Test et avis sur les différentes chaussures pour le Sim Racing

Le 4 migliori scarpe per le gare di simulazione

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Siamo tutti appassionati di sim-racing. Sappiamo tutti che è molto più di un hobby domenicale o di una tranquilla serata fuori casa. È una passione che ci spinge a migliorare, a imparare di più, a condividere con gli altri, e questo mi piace molto.

Come le auto da corsa, anche i piloti di simulazione sono unici. Ognuno di loro ha il proprio stile di guida, i propri circuiti preferiti e le proprie marche di periferiche. Personalmente, per quanto riguarda le marche, sono un fan di Fanatec. Questo produttore è presente nel settore da due decenni e riesce a sorprendermi a ogni lancio di prodotto. Va detto che Fanatec ha una grande esperienza nel campo delle periferiche per il sim-racing, così come Playseat e i suoi cockpit.

Poiché ogni pilota è unico, le nostre esigenze in termini di periferiche per il sim-racing differiscono da una persona all’altra e anche da una disciplina all’altra. Ad esempio, la mia configurazione per la F1 non include una leva del cambio, perché è una periferica non necessaria in questo tipo di disciplina. Tuttavia, se faccio rally, ho bisogno di un freno a mano e di una leva del cambio sequenziale per poter vivere appieno l’immersione.

Alcuni corridori, alla ricerca dell’immersione e dell’esperienza, si spingono ancora più in là con schermi curvi, cabine di pilotaggio con jack (dinamici), cuffie VR e persino scarpe specifiche per le corse. Se ci fai caso, Sébastien Loeb non indossa le Jordans quando va a tavoletta nei rally e nemmeno Lewis Hamilton con la sua Mercedes. I piloti da corsa indossano scarpe speciali che permettono loro di ottenere buoni risultati nella loro disciplina.

Di seguito ti presenterò un elenco di scarpe appositamente studiate per il sim-racing, perché noi sim-racers siamo anche piloti professionisti dietro i nostri schermi.

Stivali da karting Abruzzi Pro1

Test e recensioni di Abruzzi Pro1 Karting Boots for Sim Racing

Vantaggi :

  • Buona qualità costruttiva
  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Disponibile in taglie grandi (dalla 46 in su)
  • Leggero

Svantaggi:

  • Disponibile solo sul sito web del produttore
  • Le taglie speciali sono realizzate su ordinazione e possono richiedere fino a 6 settimane.

Inizio con un paio di scarpe per il karting e/o il sim-racing che abbiano un bell’aspetto, siano accessibili e offrano un buon livello di aderenza. Le Abruzzi Pro1 Karting Boots sono scarpe da corsa eccezionali, perfette per il sim-racing.

Gli ordini possono essere effettuati solo sul sito web del produttore, il che francamente non è il massimo se sei il tipo di persona che vuole andare in un negozio per vedere e provare un paio di scarpe. In effetti, questo è l’unico punto negativo che posso trovare nelle Abruzzi Pro1. Per il resto, queste scarpe sono semplicemente ideali per il sim-racing e/o il karting se sei appassionato di entrambe le discipline.

Il loro design è unico perché puoi personalizzare praticamente tutto su queste scarpe. Motivi, scritte, loghi, bandiere, numeri, ecc. Puoi avere le tue scarpe su misura e questo mi piace molto di Abruzzi. Il marchio opera in questo segmento da molti anni e l’esperienza non manca.

Le Pro1 sono realizzate in pelle e/o camoscio di alta qualità, sono traspiranti per evitare il surriscaldamento dei piedi durante la gara e sono molto leggere. Per quanto riguarda i colori delle scarpe, ci sono il blu, il nero e il rosso, che dovrebbero piacere a quasi tutti i sim-racers. Quando le indosserai, proverai un’impareggiabile sensazione di leggerezza, soprattutto se non hai mai indossato scarpe da corsa prima d’ora.

Per quanto riguarda la suola, devo dire che il livello di aderenza è davvero elevato. Che tu abbia una guarnitura con pedali in plastica o in metallo, posso assicurarti che i tuoi piedi non scivoleranno affatto, in qualsiasi circostanza della gara. A questo punto, probabilmente starai pensando che le Abruzzi Pro1 devono costare un occhio della testa. Ebbene, non è così!

Abruzzi è un marchio noto nel settore delle scarpe da corsa per i suoi prodotti di qualità, ma anche per i suoi prezzi accessibili. Le Pro1 vengono vendute a un prezzo compreso tra i 60 e gli 85 euro, a seconda delle scarpe scelte (standard o personalizzate). Per quanto mi riguarda, si tratta praticamente del prezzo di un paio di scarpe Nike o Adidas, il che non è affatto male ed è ciò che ha resoAbruzzi famosa.

Goodyear CLUTCH-E

Test e recensioni di scarpe Goodyear CLUTCH-E per Sim Racing

Vantaggi :

  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Suola con ottimo grip su tutte le superfici

Svantaggi:

  • La scarpa non è molto flessibile, può risultare scomoda nel tempo

Sapevi che Goodyear non produce solo pneumatici? Il marchio fa un po’ di tutto nel settore automobilistico, dai pneumatici agli oli alle scarpe da corsa. Il Goodyear CLUTCH-E sono scarpe per il karting, le corse automobilistiche o le gare di simulazione, con un design mid-top. Questo design è il risultato delle preferenze dei piloti che non amano le scarpe troppo alte, perché possono sfregare sulla caviglia, soprattutto se il materiale non è di buona qualità.

Le Goodyear CLUTCH-E sono scarpe mid-top con un’apertura trasparente alla caviglia e francamente mi piacciono. Lo stile di queste scarpe Goodyear è piuttosto sobrio, con un colore solido (nero o bianco) e accenti colorati. Per quanto mi riguarda, è molto bello, sobrio e versatile. Ma d’altronde il design è un elemento soggettivo che varia da persona a persona.

Per quanto riguarda i materiali utilizzati da Goodyear per il suo CLUTCH-E, la pelle sintetica è ben fatta. Avrei preferito la pelle vera, ma non è affatto male. Il design è sobrio, con quadrati che coprono praticamente l’intera superficie della scarpa. Inoltre, l’interno delle scarpe è realizzato in un tessuto traspirante che mantiene i piedi freschi durante le gare di simulazione.

Passiamo al comfort. Le Goodyear CLUTCH-E sono vendute come scarpe comode perché utilizzano due diversi tipi di suola: una suola esterna e un’intersuola. Sulla carta, questo promette di ridurre l’affaticamento del piede, soprattutto quando si tratta di talento. Ma in realtà non è affatto così. È vero che entrambe le solette offrono una migliore ammortizzazione, ma solo per un periodo limitato. Se fai lunghe sessioni di simulazione di gara, sentirai un po’ di fastidio perché entrambe le solette diventeranno piuttosto dure.

Il punto di forza di Goodyear è il prezzo. Le CLUTCH-E hanno un prezzo di circa 80 euro, che non è un prezzo esagerato. Infatti, si collocano esattamente nella stessa fascia di prezzo delle Abruzzi che abbiamo appena visto. Nel complesso, le Goodyear CLUTCH-E sono ancora delle buone scarpe per il sim-racing, anche se nel tempo risultano un po’ scomode.

Scarpe OMP KS-3

Test e recensioni di Scarpe OMP KS-3 per Sim Racing

Vantaggi :

  • Utilizzo di materiali pregiati per questo paio di scarpe
  • Qualità costruttiva eccellente
  • Buon supporto per il piede

Svantaggi:

  • Un po’ pesante da trasportare

OMP è uno dei principali protagonisti del mondo delle corse automobilistiche, in particolare del karting. L’azienda produce prodotti di qualità specifici per il kart, tra cui scarpe che sono tra le migliori al mondo. Per gli intenditori di sim-racing, OMP è l’equivalente di Fanatec, e questo la dice lunga.

I lettori più attenti avranno sicuramente notato che le scarpe da karting sono ottime per le gare di simulazione, dato che la differenza tra questo sport motoristico e la disciplina che tutti amiamo è quasi inesistente. Le Scarpe KS-3 sono scarpe sviluppate per il karting, ma è perfettamente possibile utilizzarle per il sim-racing grazie alla loro qualità, ai materiali utilizzati e al loro comfort. È semplice: tutto ciò che è buono per il karting o per gli sport motoristici in generale è eccellente per il sim-racing.

Torniamo quindi alle scarpe KS-3. OMP ha utilizzato la pelle scamosciata come materiale per questo paio di scarpe. È un materiale pregiato, molto ben fatto e dà l’impressione di un prodotto di qualità. In realtà, non si tratta solo di un’impressione, perché le Scarpe KS-3 sono davvero scarpe di qualità e per di più recenti. La pelle scamosciata delle KS-3 Shoes le rende relativamente leggere: il peso di queste scarpe è di 3 kg, ma sono comunque molto comode.

Le scarpe KS-3 sono un paio di mid-top, il che significa che non presentano problemi alle caviglie, e questo è l’aspetto che mi piace di più. Come sicuramente molti di voi, le scarpe alte mi fanno male alle caviglie, soprattutto durante le lunghe sessioni di simulazione a causa dell’inclinazione dei miei piedi. Ma con le scarpe KS-3 non c’è questo problema.

Per quanto riguarda la respirazione in queste scarpe, posso dirti che non ho sentito i miei piedi surriscaldarsi affatto. Il motivo è che c’è una rete sui lati che permette una respirazione naturale, evitando il calore e la sudorazione. In effetti, se un paio di scarpe non ha questa caratteristica, non le prenderei nemmeno in considerazione per le gare di simulazione. Per quanto riguarda la suola, è sottile, molto sottile, senza compromettere il comfort. Inoltre, è trattata in modo da garantire un elevato livello di aderenza ai pedali, che ho potuto testare durante una gara di simulazione.

L’unico punto debole delle scarpe KS-3 per il sim-racing è il loro peso. Con un peso di 3 kg sulla bilancia, non sono enormi, ma sono comunque piuttosto pesanti, soprattutto se sei abituato a scarpe leggere. Per quanto riguarda il prezzo, ti aspettano circa 120€, a seconda del rivenditore. È un po’ più caro delle Goodyear o delle Abruzzi, ma anche le KS-3 Shoes sono scarpe di alta gamma e credo che il prezzo sia giusto.

Alpinestars TECH-1 T

Test e recensioni delle scarpe Alpinestars TECH-1 T per Sim Racing

Vantaggi :

  • Qualità costruttiva eccellente
  • Materiali pregiati utilizzati
  • Leggero
  • Suola antiscivolo

Svantaggi:

  • Prezzi premium
  • Non molto traspirante

Come OMP, Alpinestars è un marchio molto popolare nel mondo dell’abbigliamento per le corse automobilistiche, per di più di alto livello. Offrendo un ampio catalogo di prodotti unici ed estremamente ben rifiniti, Alpinestars è un marchio che si è fatto un nome nel mondo del karting e degli sport motoristici in generale.

Tra le scarpe offerte dal marchio, ho scelto le TECH-1 T che, a mio parere, sono eccezionali. I materiali utilizzati sono la pelle bovina e la pelle scamosciata, il che ti dà un’idea del prezzo di queste scarpe, ma tornerò sull’argomento più avanti. Il marchio ha incorporato nelle sue scarpe una serie di caratteristiche che le rendono particolarmente comode da indossare , tra cui un collare in pelle scamosciata intorno alle caviglie per garantire un elevato livello di supporto.

La parola d’ordine nella progettazione del TECH-1 T era leggerezza, e questo è sicuramente il caso. Per quanto mi riguarda, c’era da aspettarselo visto che Alpinestars è un marchio molto conosciuto nel mondo degli sport motoristici, in particolare nel karting. Inoltre, la pelle è ignifuga, il che ti dà un’idea generale della qualità delle TECH-1 T.

La suola di questo paio di scarpe è sottile, in modo che tu possa sentire praticamente tutte le sensazioni della guarnitura sul tuo setup da sim-racing. Puoi vederlo tu stesso: la suola delle TECH-1 T è molto sottile nella parte anteriore e si ispessisce verso i talloni.

Il design non è affatto sobrio se si confronta questo paio di scarpe con altri che abbiamo visto. Ci sono due combinazioni di colori: nero e rosso e nero e bianco, e ogni colore occupa circa la metà della scarpa. Inoltre, il logo del marchio è presente sul lato e sul colletto. Il design delle TECH-1 T deve piacere, e io sono una persona che preferisce le cose semplici, per nulla appariscenti. Ma questo è un elemento soggettivo che non dovrebbe influenzare la scelta di un paio di scarpe per il sim-racing.

Per quanto riguarda il prezzo, faresti meglio a tenerti strette le tue tastiere, perché le TECH-1 T sono costose. Con un prezzo al dettaglio di quasi 250€, questo paio di scarpe è il più costoso della lista. Questo ha senso, visti i materiali utilizzati (pelle bovina e camoscio) e, soprattutto, la reputazione del marchio Alpinestars. Tuttavia, è facile trovarle in offerta speciale a circa 180€ o addirittura 190€. Sempre costose, ma comunque meno di 250€.

Quale scegliere?

  • Necessità. Prima di tutto, devi sapere se hai bisogno di un paio di scarpe da sim-racing o meno. Se, ad esempio, durante l’anno fai solo brevi corse di circa 30 minuti al giorno, un paio di scarpe da sim-racing non ti saranno molto utili perché non giochi abbastanza per sentirne i benefici. Se invece fai sessioni lunghe, soprattutto nei weekend, allora sentirai il bisogno di averne un paio, soprattutto per il benessere dei tuoi piedi.
  • Bilancio. Abbiamo visto che ci sono diverse opzioni poco costose, ma allo stesso tempo comode e pratiche. Ovviamente, devi rispettare un budget e non superarlo, perché ci sono altre priorità quando realizzi una configurazione da sim-racing.
  • Dimensioni. Molti marchi di scarpe da karting e/o da sport motoristici si trovano all’estero, in paesi che non hanno necessariamente lo stesso sistema di misurazione delle taglie. La cosa migliore da fare è fare una ricerca sui marchi, scoprire dove si trovano e determinare il proprio sistema di misurazione delle taglie, in modo da non rimanere sorpresi una volta che avrai il tuo paio tra le mani.
  • Comfort. Non tutte le scarpe da sim-racing hanno lo stesso livello di comfort e questo punto è strettamente legato alle esigenze. A mio parere, se fai a malapena un’ora di sim-racing al giorno, puoi prendere un paio di scarpe che notoriamente non sono molto comode se indossate per lunghi periodi, a patto che il prezzo sia giusto. Altrimenti, dovresti scegliere un paio di scarpe che siano comode, qualunque sia l’uso che ne farai.
  • Design. Questo aspetto è per lo più soggettivo, ma è comunque bello indossare un paio di scarpe che ti piacciono, no? Alcune marche sono sobrie, altre completamente all’opposto: sta a te capire quale si adatta meglio ai tuoi occhi e al tuo stile.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *