Logitech
Logitech G Pro VS Fanatec GT DD Pro: quale bundle scegliere?
Il sim-racing è diventato una disciplina a sé stante, sia su console che su PC. Stiamo assistendo all'uscita di sempre più titoli di sim-racing, per la gioia dei giocatori e dei piloti virtuali. Per quanto riguarda i marchi, ce ne sono diversi e quelli che offrono le...
Logitech G Pro Racing Wheel: la mia opinione su questo bundle
Logitech Logitech è uno dei principali attori del settore delle corse simulate e lo è da anni. Il marchio svizzero rappresenta il punto di riferimento per chi cerca periferiche per il sim-racing a basso costo che offrano un'esperienza migliore di quella offerta dai...
Fanatec CSL DD o Logitech G29 per Sim Racing?
Le migliori sensazioni ✅ Base a trasmissione diretta da 5 o 8 nm ✅ Ottime sensazioni di guida ✅ Immersione totale con un feedback di forza preciso e fluido ✅ È disponibile un'ampia gamma di opzioni per il volante ✅ Compatibile con tutte le piattaforme ❌ Prezzo...
Logitech G Driving Force (G29, G920): La mia opinione onesta su questa leva del cambio
Le corse simulate sono una disciplina che tutti amiamo e vorremmo anche avere le migliori configurazioni possibili. Per alcuni piloti questo è assolutamente possibile, soprattutto per quelli che dispongono di un budget abbastanza consistente. Per altri, invece, è un...
Logitech G29: la mia opinione onesta su questo volante
Come sicuramente saprai, le simulazioni (in tutte le discipline) hanno visto la luce oltre 20 anni fa, grazie ad aziende come Thrustmaster e Logitech. Questi due marchi hanno rivoluzionato la disciplina e hanno adottato approcci diversi nei loro piani commerciali:...
Logitech G920: la mia opinione onesta su questo volante
La storia del sim-racing, fin dai suoi albori, è stata segnata da un attore importante, nientemeno che Logitech. Con una grande esperienza nel mercato delle periferiche per PC e console, il produttore svizzero sa bene di cosa si tratta quando si parla di sim-racing....
Logitech G923: la mia opinione onesta su questo volante
È vero che le corse simulate hanno fatto molta strada dai loro inizi e lo stesso vale per i simulatori, che sono diventati sempre più realistici. Oggi puoi avere la tua configurazione di sim-racing nel tuo salotto, nella tua camera da letto o nella tua sala giochi. E...
Logitech: presentazione, gamma e recensioni dei suoi volanti
La configurazione di un simulatore di corse è un'avventura: per prima cosa devi stabilire un budget per le periferiche e la piattaforma (PC/console), poi devi decidere se utilizzare un tavolo, una scrivania o un cockpit, quindi si tratta di scegliere le periferiche e...