La Gamescom si sta concludendo quest’anno, ma ha portato comunque una buona dose di novità per l’industria videoludica. Naturalmente, i vari studi di sviluppo e gli editori di videogiochi erano presenti in massa per presentare i loro prossimi titoli. Per quanto ci riguarda, i più interessanti sono stati gli stand di simulatori di corse, tra cui Thrustmaster.
Questa azienda francese è presente nel segmento delle corse simulate da molti anni, con prodotti rivolti principalmente ai piloti della domenica. Tuttavia, puntare su un solo mercato non è davvero redditizio, almeno dal punto di vista finanziario. A meno che non si domini quel mercato, ma non è questo il punto. Quest’anno, Thrustmaster intende ampliare la sua gamma, in particolare con due nuovi prodotti con lo slogan DRIVE INTO THE NEW ERA.
Le novità di Thrustmaster alla Gamescom 2024
Una pedaliera aggiornabile

Questa pedaliera, chiamata Raceline Pedals LTE, è una novità assoluta di Thrustmaster ed è destinata a colmare una lacuna attualmente presente nella gamma del marchio francese. Il principio è il seguente: la Raceline Pedals LTE è disponibile in una configurazione standard con 2 pedali, una struttura in metallo, un sistema di resistenza a molla e varie impostazioni, tutte compatibili con le piattaforme e i telai attuali.
È piuttosto essenziale. Tuttavia, secondo Thrustmaster, questa pedaliera è aggiornabile e grazie a diversi kit potrai potenziarla. Per il 2025, il marchio sta progettando un kit Load Cell, a cui ne seguiranno altri.
Il sistema di resistenza utilizza molle e sensori Hall. Tutto può essere regolato su Raceline Pedals LTE, compresa la distanza tra i pedali, la resistenza delle molle e così via. In termini di sensazione, non è affatto male, molto meglio di una T3PA. Per quanto riguarda il prezzo, non abbiamo ancora dettagli precisi, né sappiamo quando sarà disponibile.
Una nuova base DD entry-level
È stata una grande sorpresa e soprattutto un grande mistero. Ho avuto l’opportunità di fare qualche giro su una nuova base sviluppata da Thrustmaster per la gamma DD entry-level. Purtroppo la base era ben nascosta, ma abbiamo fatto qualche giro con essa su GT7 e ACC, rispettivamente su PS5 e PC.
In termini di sensazioni, è eccellente, con dettagli nitidi e precisi inviati all’albero di trasmissione. Tra urti, imperfezioni della strada, ghiaia e dossi, sono rimasto davvero sorpreso da questa base Direct Drive di Thrustmaster. Se hai mai guidato una T-GT, la nuova base è davvero, davvero, migliore sotto ogni aspetto.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Thrustmaster non ha comunicato nulla, né il prezzo né la disponibilità. Ma credo che il lancio avverrà alla fine del 2024 o all’inizio del 2025. Spero solo che il prezzo sia aggressivo per dare filo da torcere al re del mercato delle corse simulate su console: Fanatec.
0 commenti