Seleziona una pagina
Avis honnête sur la base alpha Mini de simagic pour le sim racing

Simagic Alpha Mini: la mia opinione sincera su questa base

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Il Simagic Alpha Mini in breve

Sim Racing Nerd

Test e recensioni della base Alpha Mini di Simagic
Design
Gioco
Rapporto qualità/prezzo

Vantaggi e svantaggi

✅ Qualità costruttiva eccellente e finiture senza pari
✅ Feedback di forza estremamente preciso e ultra comunicativo
✅ Uno sgancio rapido che fa impallidire la concorrenza
❌ Compatibile solo con PC

4.8

Negli ultimi anni il mercato dei giochi di simulazione ha subito un forte scossone, in particolare con l’arrivo di nuovi sfidanti nel segmento medio e alto. Ad esempio, abbiamo assistito alla nascita di Moza Racing e di Simagic che stanno più o meno dimostrando di essere lì per competere con Fanatec. Ma abbiamo anche altri marchi che puntano più in alto, comeAsetek SimSport.

Comunque sia, la concorrenza è sempre positiva per i marchi, perché li costringe a innovare il loro segmento offrendo nuovi prodotti più performanti, di migliore qualità e, soprattutto, più economici. Ma la concorrenza è altrettanto vantaggiosa per i clienti, noi corridori del piccolo schermo, perché ci offre una scelta più ampia quando facciamo acquisti.

Tra i nuovi marchi che sono arrivati sulla scena del sim-racing c’è Simagic. Questo produttore cinese è venuto fuori dal nulla, ma ha fatto i compiti a casa con l’aiuto di piloti da corsa. La sua gamma comprende diversi prodotti, in particolare il Direct Drive Alpha Mini, che sostituisce l’M10. Di seguito ti presenterò questo dispositivo e ti darò la mia opinione in merito.

Caratteristiche principali e tecniche della base

  • Base Direct Drive con coppia massima di 10 nm
  • Dimensioni compatte di soli 11 x 16,7 cm
  • Compatibile con il software di gestione Alpha Tuning Manager
  • Compatibile solo con il PC
  • Sgancio rapido domestico senza fili di alta gamma
  • Pesa circa 6,5 kg sulla bilancia

Design Alpha Mini

In termini di design, l’Alpha Mini è più o meno uguale all’M10 che sostituisce. In linea di massima, le due basi Simagic sono simili, ma l’Alpha Mini è più sottile e ha un ingombro minore, pur senza seguire una dieta dimagrante.

Il guscio di base è interamente nero, così come l’albero di trasmissione. C’è la fibra di carbonio come elemento decorativo e l’alluminio per l’involucro. È davvero bello e soprattutto molto minimalista, e lo adoro.

Test e recensioni della base Simagic Alpha Mini per Sim Racing

Assemblaggio personalizzato

Per quanto riguarda il montaggio dell’Alpha Mini, sembra che Simagic abbia voluto distinguersi dalla concorrenza offrendo 3 modalità di montaggio per la sua base. C’è un montaggio frontale e uno inferiore, come nel caso della M10, che ha preceduto questa base, ma c’è anche un montaggio laterale che utilizza delle staffe, che consentono una grande regolazione durante il montaggio.

Per quanto riguarda le viti e le chiavi a brugola, sono tutte incluse nella confezione, ed è un’ottima cosa. Per quanto riguarda i telai e le cabine di pilotaggio, l’Alpha Mini è compatibile più o meno con tutto ciò che si trova sul mercato, da SimLab e Next Racing Level a Playseat. Simagic si è rapidamente fatta un nome nel mondo delle corse simulate e i produttori di cockpit l’hanno inclusa nelle loro liste di compatibilità.

Produzione e finitura

Come la base M10, l’Alpha Mini utilizza alluminio lavorato a CNC, con una copertura in fibra di carbonio solo per l’estetica. Onestamente, è un prodotto di fascia alta, molto pregiato al tatto e alla vista.

La finitura è perfetta, senza sbavature o difetti di fabbricazione. Prendendolo in mano e guardandolo, si percepisce che Simagic si è presa tutto il tempo necessario per costruire la sua base in modo corretto, e il successo è totale. La sensazione di qualità superiore è rafforzata dall’uso della fibra di carbonio come corona intorno all’albero di trasmissione.

Come affrontare la base

La prima cosa che noterai quando prenderai in mano Alpha Mini è il suo peso. La bestia pesa circa 6,5 kg per una dimensione piuttosto ridotta, il che accentua la sensazione di pesantezza della base. In pratica, è come una palla di cannone: piccola, ma molto pesante, e c’era da aspettarselo, visto che il motore eroga comunque una coppia di 10 nm.

In caso contrario, dovrai fare attenzione quando lo maneggi, perché, come ho appena detto, è piccolo e pesante. Per quanto riguarda l’installazione, è molto semplice grazie ai 3 modi di fissaggio della base (anteriore, laterale e inferiore). Se vuoi un consiglio, prova a installare l’Alpha Mini su un pozzetto con un paio di mani in più, per sicurezza.

Sensazioni durante il gioco

È arrivato il momento di familiarizzare con l’Alpha Mini di Simagic. Una volta installata sul suo telaio o sul tuo impianto, devi lanciare il software di Simagic per gestire e configurare la base. Una volta terminata la configurazione e la calibrazione della base, è il momento di scendere in campo.

In termini di sensazioni, è pura beatitudine, come nel caso dell’M10, che ha preceduto l’Alpha Mini. Il force feedback è preciso, superbamente bilanciato, delicato e anche brutale, se vuoi. Va detto che il produttore ha lavorato molto con i piloti da corsa durante lo sviluppo delle sue periferiche e questo ha dato i suoi frutti.

Grazie alla precisione del motore e al software che lo supporta, sentirai tutto quello che fa l’auto che stai guidando, dalle vibrazioni alla perdita di aderenza, fino al comportamento insidioso sull’erba, e questa base è una vera delizia per i piloti che cercano il massimo delle sensazioni in pista. Per fare un rapido confronto, direi che è alla pari con le basi di Fanatec, eppure il produttore tedesco di periferiche per il sim-racing ha oltre 20 anni di esperienza nel gioco, il che la dice lunga sulle capacità tecniche di Simagic.

Test e recensioni della base Alpha Ultimate di Simagic

Compatibilità con Simagic Alpha Mini

Per quanto riguarda la compatibilità, il Simagic Alpha Mini è esattamente uguale a quello che sostituisce, l’M10. Il supporto nativo è disponibile solo per i PC, per motivi che dipendono sia dal produttore stesso che dalle aziende che producono le console di gioco (Sony e Microsoft).

Quando si tratta di periferiche per il sim-racing, la gamma Simagic è piuttosto completa, con tutto ciò che ti serve per fare acquisti dallo stesso marchio. Inoltre, l’Alpha Mini è pienamente compatibile con l’ecosistema del produttore cinese, il che ha senso.

Passiamo ai titoli di sim-racing. L’Alpha Mini è supportata più o meno da tutto l’universo delle corse simulate, con titoli sia arcade (Forza Horizon, per esempio), sia semi-arcade (Forza Motorsport), sia di simulazione (Asseto Corsa, per esempio). Quindi non avrai problemi, te lo garantisco.

Rapporto qualità/prezzo

Dal punto di vista del prezzo, Alpha Mini costa €630 presso il partner di Simagic in Francia, ovvero esattamente €20 in meno rispetto alla base M10. Per quanto mi riguarda, la prima base di Simagic offriva già un ottimo rapporto qualità-prezzo, collocandosi in un segmento più o meno privo di concorrenti. Ma con l’Alpha Mini il rapporto è ancora migliore, perché è semplicemente meno costosa e la base è un po’ migliore in termini di sensazioni e prestazioni.

La qualità costruttiva è assolutamente al top, l’attenzione ai dettagli non è seconda a nessuno e la sensazione al tatto è fenomenale. Questa base è una vera gioia, con un netto miglioramento rispetto alla M10.

Il mio verdetto sulla base Alpha Mini di Simagic

In parole povere: consiglio vivamente questa base a tutti i piloti che vogliono allestire un setup Simagic completo. Il suo posizionamento è eccellente, la coppia che produce ti darà molto spazio di manovra prima che si verifichi il clipping e il prezzo è semplicemente molto competitivo.

L’unico aspetto negativo è la compatibilità esclusiva con la piattaforma PC, che potrebbe non piacere a tutti. Per quanto mi riguarda, non vedo molti svantaggi, purché si tratti di un prodotto eccellente che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono favorevole all’Alpha Mini, ma dovrai puntare tutto sull’ecosistema Simagic, come nel caso di Fanatec, Moza Racing, Simucube e tutti gli altri.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *