Seleziona una pagina
Mon avis sur le volant fx pro de simagic pour le sim racing

Simagic FX Pro: la mia opinione onesta su questo volante

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Simagic FX Pro in breve

Sim Racing Nerd

La mia recensione del Simagic FX Pro per le corse simulate
Design
Gioco
Rapporto qualità/prezzo

Vantaggi e svantaggi

✅ Volante premium in stile monoposto
✅ Finiture e qualità costruttiva superba
✅ Impugnatura naturale ed ergonomia impeccabile
❌ Paddle del cambio non push-pull

4.8

Tra i produttori di periferiche per sim-racing del segmento premium, abbiamo il marchio Simagic che opera nel settore da diversi anni. Questa azienda cinese è stata fondata da appassionati di corse automobilistiche, supportati da piloti da corsa.

Il marchio si sta posizionando nel segmento premium, con periferiche che utilizzano fibra di carbonio e materiali di alta gamma. Il suo catalogo comprende 3 foderi Direct Drive, diversi volanti, 3 guarniture (di cui una idraulica), cambi e altri accessori e periferiche per il sim-racing. Rispetto alla concorrenza, Simagic offre una gamma completa, che si rivolge sia ai corridori esperti che ai professionisti e a tutte le categorie intermedie.

Parlando di volanti, il top di gamma FX Pro di Simagic è un volante in fibra di carbonio in stile Formula. Rappresenta tutto ciò che il produttore sa fare meglio, con uno schermo centrale a colori, 6 paddle sul retro e più di una dozzina di comandi. Di seguito diamo un’occhiata a ciò che questo volante ha da offrire.

Caratteristiche principali e tecniche del volante

  • Volante monoposto in fibra di carbonio
  • Struttura interamente in fibra di carbonio
  • 6 CF e palette magnetiche posteriori
  • Schermo LCD da 4,3″ per la visualizzazione della telemetria
  • 12 pulsanti retroilluminati sul frontalino, 5 encoder e 4 interruttori rotanti
  • QR50mm derivato dalle corse automobilistiche al posteriore
  • Presa USB-C sul retro anche per l’utilizzo con una base diversa da quella di Simagic
  • Compatibile con il PC
  • Diametro di 29 cm, con manici in silicone personalizzati per evitare l’accumulo di calore e la sudorazione.
  • Un RevLED sulla parte superiore della corazza

Design FX Pro

La mia recensione del Simagic FX Pro per le corse simulate

L’FX Pro ha un design piuttosto minimalista, fatta eccezione per gli interruttori rotanti, che sono vicini ai pollici e di colore rosso. Il resto del volante è sobrio, ma offre comunque la possibilità di personalizzazione grazie ai singoli pulsanti retroilluminati RGB e agli adesivi per la mappatura di ciascuno di essi.

Il frontale e la struttura sono realizzati in fibra di carbonio non forgiata. È bello, certo, ma un CF forgiato con accenti blu o verdi sarebbe stato molto meglio in termini di design. Immagino che questo tipo di materiale fosse fuori budget per un volante di questo tipo e che l’obiettivo di Simagic fosse quello di essere competitiva nel segmento.

Per quanto riguarda lo schermo e il suo design, non ho molto da dire, a parte il fatto che è circondato da un RevLED.

Assemblaggio personalizzato

L’FX Pro è montato su una base DD utilizzando il QR50 di Simagic. Questo sgancio rapido è molto facile da usare, per il semplice motivo che deriva dalle corse automobilistiche ed è basato sul D1Spec, proprio come il QR di Moza Racing, che gli assomiglia molto.

In ogni caso, il QR50 è compatibile con tutte le basi Simagic e anche con quelle di altre marche, ma il collegamento con il volante avverrà questa volta tramite USB-C. Per installare l’FX Pro su una base, basta tirare l’anello rosso, allineare il volante e spingerlo in posizione, quindi rilasciare l’anello. Semplice, veloce e soprattutto sicuro.

Produzione e finitura delle ruote

Caratterizzato da una struttura interamente in fibra di carbonio, l’FX Pro non fa eccezione alla regola di Simagic che prevede finiture di alto livello sotto ogni punto di vista. Ispezionando il volante, non è stato rilevato nulla, né in termini di spaziatura tra le parti, né di lacune o di cattivo assemblaggio. Tutto è perfetto e non mi aspetterei niente di meno da Simagic, visto che il produttore ci ha abituato a prodotti eccezionali.

Per quanto riguarda le finiture, sono tutte uguali. I pulsanti non si attaccano quando li usi, anche con l’RGB in evidenza. I comandi al volante sono eccellenti e la risoluzione dello schermo è identica a quella della concorrenza. Nel complesso, l’FX Pro è un volante di qualità superiore che segue gli stessi codici Simagic.

Maneggiare il volante

Con un diametro di 29 cm e una forma rettangolare, l’FX Pro è estremamente facile da tenere in mano, soprattutto per quanto riguarda le maniglie. I controlli (manopole, interruttori ed encoder) distribuiti sul frontalino sono facili da raggiungere, tranne forse quelli in basso, ma c’era da aspettarselo.

Nella parte posteriore sono presenti in totale 6 palette, di cui 4 magnetiche. Queste possono essere utilizzate per il cambio di marcia, la doppia frizione e altre funzioni del veicolo. Tutti e sei sono regolabili, ma solo in termini di distanza, il che è un po’ un peccato perché ci sono altre ruote che offrono anche la regolazione dell’altezza. Per quanto riguarda il clic, il suono è buono, ma non assordante come quello di alcuni volanti Moza Racing, ad esempio. Inoltre, i paddle non sono Push-Pull, il che significa che non puoi cambiare marcia con una sola mano, il che è un peccato, ma non è limitante in termini assoluti.

Infine, le maniglie. Simagic ha utilizzato del silicone, ma di qualità e appositamente studiato per evitare che le mani si scaldino e che il sudore le accompagni. Il risultato è una posizione di guida naturale, anche nelle lunghe sessioni di gara.

Sensazioni durante il gioco

Su una buona base Direct Drive, come un’Alpha Mini o un’Alpha, l’FX Pro si rivela un superbo volante in stile Formula. È intuitivo e ti permette di prendere subito confidenza con il volante. Inoltre, il diametro del volante ti permetterà di immergerti in ogni aspetto di una monoposto.

Con le giuste impostazioni, la posizione delle mani è ideale per le gare di monoposto, soprattutto di F1 a dire il vero. Inoltre, le manopole in silicone offrono un eccellente livello di aderenza, mettendo da parte il calore e il sudore, soprattutto per i piloti che gareggiano senza guanti, cosa che devo dire è molto comune.

La telemetria visualizzata sullo schermo può essere personalizzata tramite SimPro Manager, il software interno di Simagic, evidenziando i dati vitali del veicolo, della pista o dei giri. Naturalmente, puoi passare da una visualizzazione all’altra senza alcun problema.

E per quanto riguarda le palette, beh, sono superbe. Quelle magnetiche in alto possono essere utilizzate con l’indice e il medio, mentre quelle non magnetiche in basso possono essere utilizzate con il mignolo. Nel complesso, sono facili da raggiungere, anche se mi sarebbe piaciuto poter regolare l’altezza dei paddle, perché al momento la FX Pro offre solo la regolazione della posizione laterale.

Test e recensioni del volante Simagic FX Pro per Sim Racing

Compatibilità con il volante

Naturalmente, FX Pro è compatibile con le tre basi attualmente in vendita da Simagic, ovvero la gamma Alpha. Non sorprende che la ruota possa essere utilizzata solo su PC Windows (10 o 11) tramite le basi del marchio o altre periferiche, a patto che tu abbia il QR giusto e un cavo USB-C.

Per quanto riguarda i titoli, l’FX Pro è destinato principalmente alle gare di monoposto, sia di Formula che di prototipi. Puoi usarlo per altre discipline, ma mostrerà rapidamente i limiti del suo design.

Rapporto qualità/prezzo

L’FX Pro è un volante costoso; con un prezzo di 900€, non tutti lo acquisteranno. Tuttavia, se si tiene conto della qualità costruttiva, delle finiture, dei materiali e soprattutto della sua posizione nel segmento, l’FX Pro offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Certo, ci sono prodotti simili disponibili a un prezzo inferiore, come l’FSR di Moza Racing, ma non si avvicinano all’FX Pro in termini di caratteristiche o di appeal premium.

Il mio verdetto sul volante FX Pro di Simagic

Se stai cercando un superbo volante monoposto (Formula/Proto), l’FX Pro è proprio quello che fa per te. Consideralo un investimento che ti regalerà molte ore di gioia e una sensazione di simulazione di gara super-realistica. È come acquistare un Google Pixel o un iPhone se sei un appassionato di fotografia: lo smartphone ti darà risultati eccellenti praticamente in ogni situazione.

Lo stesso vale per l’FX Pro: se ne hai bisogno, acquistalo, perché ne vale davvero la pena.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *