SIMAGIC P-HPR in poche parole

Vantaggi e svantaggi
✅ Fornisce una migliore immersione
✅ Buon rapporto qualità/prezzo
✅ Ottima qualità costruttiva
❌ Richiede un po’ di tempo per la messa a punto
❌ Compatibilità limitata
Il marchio Simagic è attivo sul mercato del sim-racing da diversi anni, anche se non è molto conosciuto in Francia. Molti piloti di tutto il mondo, però, lo adorano perché i suoi team sono composti da appassionati di sim-racing e piloti professionisti, il che lo rende una ricetta infallibile.
Il catalogo di Simagic copre praticamente tutti gli aspetti della simulazione di corse, dalle competizioni GT alle gare di endurance e alla Formula 1. Questo per quanto riguarda i volanti da simulazione. Per quanto riguarda il resto del catalogo, Simagic offre basi Direct Drive da 9 a 23 nm di coppia, con un totale di 6 diversi modelli ad alte prestazioni. Anche le guarniture sono presenti, con varianti a cella di carico e persino idrauliche per i corridori più esigenti.
Ma l’offerta di Simagic non si ferma qui: il marchio offre anche accessori, tra cui un motore a feedback aptico chiamato P-HPR. Questo motore si basa sulla tecnologia dei vibratori lineari ed è compatibile con i pedali del marchio per fornire un feedback aptico per tutto ciò che riguarda la marcia.
Di seguito diamo un’occhiata più da vicino a questo accessorio con un test completo.
Caratteristiche principali e tecniche del motore
- Motore elettrico lineare per una vibrazione precisa
- Alloggiamento in alluminio lavorato su macchine CNC
- Compatibile con gli interruttori a pedale P1000 e P2000 di Simagic, ma può essere utilizzato con dispositivi di altri produttori purché dotati di staffe.
- Ricava i dati sulle vibrazioni dalla telemetria delle piste di simulazione di gara
Design P-HPR
Il design del P-HPR è molto discreto, con una forma cilindrica interamente nera e il logo Simagic in bianco. Entrambi i lati del motore presentano coperture rosse per dare al dispositivo un aspetto racing.
Nel complesso, il P-HPR è un prodotto sobrio che si adatta alla parte posteriore della tua guarnitura da sim-racing e raramente lo vedrai in gara.

Assemblaggio personalizzato
A seconda della guarnitura che possiedi, il montaggio del P-HPR differisce in termini di necessità di staffe. Se hai il P1000 di Simagic, non avrai bisogno di alcun accessorio. Basta rimuovere la piastra dal pedale o dai pedali, installare il vibratore e sostituire tutti i componenti rimossi. Questo vale per tutte le installazioni, su guarniture Simagic o meno.
Se possiedi un P2000 o un’altra marca di dispositivi, avrai bisogno di un supporto per installare il P-HPR. Per il P2000, queste staffe sono disponibili direttamente da Simagic. Purtroppo Simagic non fornisce staffe per altre marche di guarniture, ma puoi trovarle nei negozi online di stampa 3D. L’operazione di montaggio rimane comunque la stessa.
Fabbricazione e finitura del modulo aptico
L’alloggiamento del P-HPR è realizzato in alluminio lavorato a CNC. La qualità costruttiva è di alto livello, in linea con quanto offre Simagic, anche se il prodotto sarà inevitabilmente nascosto alla vista una volta installato.
La finitura è molto buona, con parti che si incastrano perfettamente. Non ci sono spazi vuoti tra le coperture e l’involucro e non c’è alcuno spazio vuoto. È un dispositivo di qualità superiore, così come il marchio.
Impostazioni del motore
Per regolare i motori, dovrai utilizzare Sim Pro Manager o SimHub per assegnare gli effetti a ciascun vibratore. L’operazione di regolazione è molto più ampia su SimHub che sul software di Simagic, ma in entrambi i casi avrai a disposizione tutto il necessario per configurare ogni motore.
Dovrai scegliere tra diversi effetti di attivazione del vibratore (ABS, blocco delle ruote, controllo della trazione, ESP, ecc.), su ogni motore (fino a un massimo di 3), con la frequenza delle vibrazioni e la loro intensità.
SimHub ti permette di mettere a punto il P-HPR con i dati telemetrici individuali. Ad esempio, puoi attivare il vibratore per il pedale del freno solo quando le ruote anteriori o posteriori si bloccano.
Sensazioni durante il gioco
I produttori di periferiche per il sim-racing stanno lentamente iniziando a integrare il feedback aptico nelle loro pedaliere, come nel caso della ClubSport V3 Inverted di Fanatec. Simagic ha adottato un approccio diverso, offrendo questo componente aggiuntivo, e bisogna dire che ha senso, in quanto consente ai piloti di aggiungere questa funzione alla loro pedaliera senza dover acquistare il top della gamma di periferiche.
Il feedback del P-HPR è molto realistico grazie al motore lineare. Invece di avere un peso che fa vibrare il tutto quando il motore ruota, l’asse del P-HPR è sottoposto a un campo magnetico che crea la vibrazione. Questo ha il vantaggio di essere preciso, lineare e soprattutto reattivo, senza generare vibrazioni parassite causate dall’inerzia del peso rotante.
Sui pedali è pura beatitudine, proprio come nella vita reale. Ogni volta che l’ABS si attiva, sentirai il pedale del freno vibrare, dando una scossa al tuo piede in relazione alla frequenza di bloccaggio delle ruote. Per quanto riguarda l’acceleratore, è il controllo di trazione a far vibrare il pedale destro, incoraggiandoti a sollevare il piede destro per evitare di uscire dai binari e, soprattutto, per far arrivare la potenza a terra.
Il P-HPR e tutti gli altri dispositivi di feedback aptico per pedaliera sono in grado di cambiare le sensazioni in pista, portando la tua configurazione di simulazione di gara a un livello superiore di realismo.

Compatibilità del motore aptico
Il P-HPR è compatibile di serie con le pedaliere Simagic. Per la P1000 l’installazione è semplice, mentre per la P2000 sono necessarie le staffe vendute dal marchio. Per quanto riguarda la piattaforma, segue le guarniture Simagic, quindi solo PC.
Tuttavia, questo prodotto può essere utilizzato con periferiche di altre marche, a patto che si disponga del supporto giusto. Per quanto riguarda i titoli di simulazione di corse, molti includono il feedback aptico dei pedali nella telemetria del gioco, ma purtroppo non tutti lo fanno.
Rapporto qualità/prezzo
Il P-HPR viene venduto da solo a 75€ e in kit con motore, cavalletto, alimentatore e centraline di controllo a circa 120€. Ritengo che il rapporto qualità-prezzo sia piuttosto buono, soprattutto se si tiene conto del notevole aumento dell’immersione.
Il mio verdetto sul Simagic P-HPR
Non possiamo dire altro se non di acquistare il P-HPR! Se vuoi raggiungere un livello superiore in termini di feedback sulla tua configurazione di sim-racing, allora hai bisogno di un feedback aptico sulla tua pedaliera. E questo è un bene, perché Simagic ha progettato il P-HPR per funzionare con un’ampia gamma di periferiche, non solo con quelle di Simagic.
Basta una sola prova per innamorarsi di un prodotto come questo, te lo garantisco.







0 commenti