Seleziona una pagina
Test et Avis de la base Fanatec CSL Elite

Test Fanatec CSL Elite: la mia opinione onesta su questa base

Sim Racing Nerd

In qualità di esperto di corse simulate, ho testato i migliori volanti, cockpit e giochi per aiutarti a fare la scelta giusta.

16/07/2025

Il Fanatec CSL Elite in breve

Sim Racing Nerd

Test e recensioni dell'unità base Fanatec CSL Elite
Design
Gioco
Rapporto qualità/prezzo

Vantaggi e svantaggi

✅ Eccellente ritorno di forza
✅ Tante opzioni di personalizzazione
✅ Incredibile sensazione al tatto
❌ Finitura in plastica

4.5

Per gli appassionati di Sim-racing come me, il marchio Fanatec è ben noto nella comunità per l’offerta di prodotti di qualità.

Volevo parlarti di uno dei loro prodotti, che ho avuto modo di utilizzare per molte ore di gioco e che mi piace particolarmente: la base Fanatec CSL Elite.

Certo, non è il prodotto più recente del marchio… Ma nonostante ciò, credo che questa base per volante Fanatec meriti davvero di essere raccontata.

E se sei alle prime armi con le corse simulate e stai cercando la base ideale su cui investire, questo articolo potrebbe interessarti ancora di più!

Caratteristiche

Non mi dilungherò in tutti i dettagli tecnici e non ti annoierò con un elenco completo di tutte le caratteristiche della Fanatec CSL Elite, ma ti parlerò di quelle che secondo me sono le sue caratteristiche principali e che la rendono un piccolo gioiello!

Per farla breve, la base Fanatec CSL Elite è un modello entry-level del marchio ed è dotata di un servomotore brushless e di un’esclusiva trasmissione a cinghia che offre un raggio di rotazione di 1080°.

Dotato di un potente sistema di feedback della forza(6 Nm), di cui ti parlerò più avanti, presenta ancheindicatori LED per la telemetria.

Per quanto riguarda la tecnologia, non c’è nulla di cui lamentarsi. La CSL Elite è dotata di attrezzature all’avanguardia: un DirectSensor sull’asse dello sterzo e la tecnologia ClubSport per la parte meccanica. Se ti lasci prendere la mano da tutti questi termini tecnici, stai tranquillo: tutto ciò che devi ricordare è che grazie a tutto questo, sarai più reattivo e più realistico durante la tua gara!

Opinione e test sull'unità base Fanatec CSL Elite

Produzione e design

Il Fanatec CSL Elite base, come tutti i prodotti del marchio, ha un’ottima qualità costruttiva. In termini di design, tuttavia, questo modello non mi convince al 100%. Posso immaginare che si siano dovute prendere delle decisioni per garantire che il modello non fosse del tutto inaccessibile e che questo abbia influito sulla qualità del design.

Il guscio di base è rifinito in plastica, il che per me è un po’ un punto a sfavore… Tendo sempre a pensare che la plastica dia un’impressione di giocattolo per bambini all’equipaggiamento del Sim-racing e che sminuisca il realismo. Ma tutto sommato, anche se all’inizio mi ha scioccato, oggi non ci faccio caso e non ha mai avuto alcun effetto sul mio gioco.

Il design della base è robusto e posso confermare che durerà a lungo, anche con un uso piuttosto intenso!

Un eccellente ritorno alla forza

Avendo testato innumerevoli volani e basi, sia di Fanatec che di marche concorrenti, posso dirti che la potenza del force feedback di questa base Fanatec CSL Elite è una delle più impressionanti che abbia mai posseduto.

Non per niente oggi ne sto esaltando le virtù!

Nessuno dei modelli che ho avuto finora mi ha dato un feedback di forza così potente, fluido e scorrevole allo stesso tempo.

Adoro le vibrazioni del motore e, ovviamente, le sensazioni di guida, che sono davvero eccellenti e molto realistiche. Il grande vantaggio? È silenzioso e non si surriscalda affatto, anche dopo diverse ore di gioco.

Ho perso il conto del tempo che ho trascorso su Assetto Corsa, Dirt Rally 2.0, Project Cars 2 e rFactor con questa base!

Personalizzazione

La base CSL Elite di Fanatec mi piace molto per la possibilità di personalizzazione che offre. È una delle caratteristiche che la rendono un vero gioiello e sono sicuro che molti giocatori la pensano allo stesso modo.

Puoi salvare cinque profili diversi, tutti con impostazioni personalizzate. Tra le altre cose, puoi regolare la sensibilità del force feedback, l’ABS, la modalità Drift e la forza di frenata.

Avere il controllo su tutti questi parametri è davvero fantastico e pratico e ti permette di configurare l’attrezzatura secondo i tuoi gusti o in base allo stile di gara o all’auto che stai utilizzando. A mio parere, non c’è modo migliore per ottenere prestazioni incredibili o per migliorare se sei agli inizi.

Compatibilità

Ammettiamolo, l’ampia compatibilità offerta dalla base Fanatec CSL Elite è uno dei suoi grandi punti di forza.

Se sei come me, non appartieni a nessun team specifico, Team PlayStation o Team Xbox, e sei un fan di tutte le console in generale, il marchio Fanatec ha pensato a noi, perché la CSL Elite è disponibile in una versione ufficiale per PlayStation e in una versione compatibile con Xbox. Naturalmente, entrambi i modelli funzionano anche su PC.

Ma soprattutto, grazie al sistema Quick Release QR1, tutti i volanti Fanatec sono intercambiabili alla base.

Naturalmente, è compatibile con l’intero ecosistema Fanatec, comprese le guarniture, le leve del cambio e tutti gli altri accessori del marchio.

Quindi, come ho fatto io, puoi sviluppare il tuo set in base ai tuoi desideri e al tuo budget per diversi anni senza cambiare la base. Personalmente, lo uso principalmente con il volante Fanatec CSL Elite McLaren GT3 V2, ma lo alterno regolarmente anche con il CSL Elite Racing Wheel F1, che adoro.

Fanatec CSL Elite

Per i principianti… ma non troppi

Sebbene ritenga che la base Fanatec CSL Elite sia una buona scelta per i principianti con il budget necessario, direi comunque che è un modello più adatto ai giocatori che hanno già un po’ di esperienza.

Non è solo una questione di budget: prima ho parlato della potenza del suo force feedback e, a mio parere, per sfruttarlo al meglio e saperlo gestire correttamente, è meglio avere già qualche ora di gioco alle spalle!

Dopodiché, non dico che lo sconsiglio completamente ai principianti. Se sei motivato e hai i mezzi finanziari per permettertelo, non posso che consigliartelo: secondo me è un investimento di cui non ti pentirai ed è una base che ti darà molti anni di guida potente e realistica.

Rapporto qualità/prezzo

Sì, lo so, mi dirai che la base Fanatec CSL Elite è molto costosa e che per quel prezzo potresti comprarne due di un produttore concorrente. Ma sarebbe davvero la scelta giusta? Ovviamente, se me lo chiedi, ti dirò di no.

Perché bisogna guardare oltre il prezzo della CSL Elite. La base è costosa, certo, ma si ottiene quello per cui si paga! Stai facendo un investimento pluriennale in un’attrezzatura di alta qualità!

Ma so bene che questo prezzo potrebbe mettere la CSL Elite fuori budget per molti giocatori di Sim-racing principianti che vogliono solo iniziare, o anche per i giocatori più esperti che semplicemente non hanno il budget necessario.

La mia opinione sul Fanatec CSL Elite base

A prima vista, quando ho ricevuto la mia base Fanatec CSL Elite, il design mi ha lasciato un po’ scettico. Ma oggi non mi pento assolutamente del mio acquisto e posso dire che questo modello è di gran lunga il migliore che abbia mai avuto in casa.

Mi ha regalato (e continua a regalarmi) incredibili ore di gioco, con una sensazione incredibilmente realistica, grazie soprattutto al suo potente motore e all’eccellente force feedback.

Articoli simili

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *