Thrustmaster
Thrustmaster T598: la mia opinione su questo bundle a trazione diretta
Per molto tempo, il marchio di periferiche per sim-racing Thrustmaster ha dominato il segmento dei bundle entry-level, grazie soprattutto a prodotti come il T300 e le sue varianti. Questo segmento di sim-racing è il più apprezzato dai giocatori che vogliono provare...
Thrustmaster rilascia il T598: un nuovo bundle Direct Drive
Lo scorso agosto, alla Gamescom 2024, Thrustmaster ha presentato una nuova base DD per PC e Playstation, ma l'ha tenuta ben nascosta per non smorzare l'entusiasmo, immagino. Oggi il velo è stato tolto e Thrustmaster ci dà finalmente qualche notizia sulla sua nuova...
Novità da Thrustmaster Gamescom
La Gamescom si sta concludendo quest'anno, ma ha portato comunque una buona dose di novità per l'industria videoludica. Naturalmente, i vari studi di sviluppo e gli editori di videogiochi erano presenti in massa per presentare i loro prossimi titoli. Per quanto ci...
TX Racing Wheel Servo Base: test e recensione
Thrustmaster Thrustmaster è uno dei principali protagonisti dell'industria delle corse simulate e della simulazione di volo, e lo è da oltre 20 anni. Nel corso degli anni, il produttore francese di periferiche di pilotaggio si è guadagnato la reputazione di punto di...
Thrustmaster TS-XW P310: la mia opinione onesta su questo volante
Con l'abbondanza di marche e periferiche da sim-racing attualmente disponibili sul mercato, è più che facile mettere insieme un set-up in grado di far segnare i tempi più veloci sui circuiti più leggendari del mondo. Se prendiamo il modello Fanatecche è probabilmente...
Thrustmaster T3PM: la mia opinione onesta su questa pedaliera
Il catalogo prodotti di Thrustmaster include diverse periferiche per il sim-racing, rendendo il produttore francese molto popolare tra i piloti di tutto il mondo. Va detto che l'avventura di Thrustmaster nel mondo del sim-racing risale a molto tempo fa e il produttore...
Thrustmaster Direct Drive T818: la mia opinione onesta su questa base
Thrustmaster è uno dei produttori di periferiche per il sim-racing con oltre 20 anni di esperienza nel settore. Va detto che la storia delle periferiche di gioco francesi in generale inizia molto tempo fa, nell'aviazione. All'epoca, Thrusmaster progettava periferiche...
Freno a mano Thrustmaster TSS: la mia opinione onesta su questo freno a mano
Nel corso del tempo, le corse simulate sono diventate una disciplina a sé stante e vengono persino utilizzate come strumento di allenamento dai piloti professionisti. Infatti Fanatecun produttore di periferiche per il sim-racing, è fornitore di BMW per i volanti...
Cambio Thrustmaster TH8A: la mia opinione onesta su questo cambio
Le configurazioni dei giochi di simulazione sono diverse e variegate, con numerose periferiche disponibili sul mercato. È vero che la cosa più importante è avere un volante, una base e una pedaliera per correre correttamente, ma l'aggiunta di altre periferiche...
Thrustmaster T-LCM: la mia opinione onesta su questa guarnitura
Molti marchi sono attivi nel campo delle corse simulate e lo sono da almeno 20 anni. Se sei un appassionato di questo sport o di videogiochi in generale, conoscerai senza dubbio nomi come Logitech o Thrustmaster. Questi due produttori si sono fatti un nome nel...
Thrustmaster T3PA: la mia opinione onesta su questa pedaliera
Da qualche anno a questa parte, ho notato che sempre più persone si avvicinano al mondo delle corse simulate. Per quanto mi riguarda, è un'ottima cosa, perché avremo sicuramente prodotti migliori e, soprattutto, periferiche più economiche. Per chiunque voglia...
Thrustmaster Ferrari 458 Spider: la mia opinione onesta su questo volante
Come tutti sappiamo, le corse simulate hanno fatto il loro debutto sui PC molto tempo fa, grazie a marchi come Thrustmaster e Logitech. All'epoca le simulazioni erano piuttosto limitate, ma nel corso degli anni le cose sono cambiate e oggi abbiamo giochi molto...
Thrustmaster Ferrari F1: la mia sincera opinione su questo volante
Il mondo delle corse simulate non consiste solo nell'avere un assetto come tutti gli altri piloti del mondo, con basi, volanti, pedali e abitacoli identici. L'essenza stessa di questa disciplina è la personalizzazione del proprio assetto, ma anche il fatto che...
Thrustmaster SF1000: la mia sincera opinione su questo volante
Un numero sempre maggiore di sim-racers è interessato a configurazioni specifiche per una singola disciplina automobilistica, come la F1 o la GT3. Questi set-up consistono generalmente in una base abbastanza potente, una pedaliera di qualità e un volante adattato alla...
Thrustmaster T-GT 2: la mia sincera opinione su questo volante
Devo ammettere che, con il passare del tempo, sempre più corridori sono tentati di sostituire il loro buon vecchio controller con una configurazione da sim-racing completa di volante, base e pedali. Devo ammettere che questo è stato il mio caso molto tempo fa. Ho...
Thrustmaster T80: la mia opinione onesta su questo volante
Se sei un appassionato di corse automobilistiche, probabilmente ti sarà venuta l'idea di creare una configurazione da sim-racing con volante, base e pedali. Ogni pilota ha la propria configurazione, così puoi stabilire i tempi più veloci su circuiti leggendari come...
Thrustmaster T150: la mia sincera opinione su questo volante
Oggi, praticamente tutti i motociclisti, gli appassionati di auto e gli amanti delle corse sono coinvolti nel sim-racing. Si tratta di una disciplina che è cresciuta notevolmente negli ultimi due decenni, grazie soprattutto alle innovazioni di marchi come...
Thrustmaster T248: la mia opinione onesta su questo volante
Il Sim-racing ha fatto molta strada dai suoi inizi alla fine degli anni '90, con la nascita di marchi come Logitech e Thrustmaster. All'epoca la disciplina era ancora agli albori, con una base di fan piuttosto esigua. Ma la situazione è presto cambiata, soprattutto...
Thrustmaster T300RS GT: la mia opinione onesta su questo volante
Nel corso del tempo, il sim-racing è stato democratizzato per un'ampia fetta di giocatori in tutto il mondo, dando vita a nuove discipline di e-sport. Naturalmente, i piloti più bravi si affidano alle loro configurazioni, che in alcuni casi hanno richiesto molto tempo...
Thrustmaster T300RS: la mia opinione onesta su questo volante
Anche se negli ultimi anni sono nati molti marchi di sim-racing, i leader del mercato sono produttori che esistono dalla fine degli anni '90. Con oltre 20 anni di esperienza, Thrustmaster ci ha offerto numerosi prodotti per tutti i tipi di simulazione: corse,...
Thrustmaster T500RS: la mia sincera opinione su questo volante
Al giorno d'oggi, grazie all'ampia gamma di prodotti disponibili sul mercato, fare sim-racing è molto semplice. Prima dovevi accontentarti di un solo volante per fare sim-racing, il che limitava notevolmente l'immersione e il realismo. Oggi abbiamo la fortuna di avere...
Thrustmaster TMX: la mia opinione onesta su questo volante
Come in molte discipline e passioni, devi iniziare da qualche parte. Lo stesso vale per le corse simulate: si parte sempre da un pacchetto di volante, base e pedali. Ogni pilota di simulazione al mondo ha una propria configurazione che include le periferiche di base...
Thrustmaster TS PC Racer: la mia opinione onesta su questo volante
Dai suoi inizi negli anni '90, il sim-racing ha fatto molta strada per diventare quello che è oggi: una disciplina molto popolare con molti giocatori mondiali. Ricordo i primi volanti Thrustmaster o Logitech, che erano davvero elementari rispetto ai migliori presenti...
Thrustmaster TX: la mia opinione onesta su questo volante
Le corse simulate hanno iniziato a decollare qualche tempo fa, soprattutto con l'uscita di console come la PS3 e la Xbox 360. Su queste due piattaforme, gli sviluppatori di giochi di corse si sono dedicati a offrire titoli realistici, coinvolgenti e divertenti....
Thrustmaster: presentazione, gamma e recensioni dei suoi volanti
Il sim-racing è una disciplina nata molti anni fa da appassionati che hanno sempre voluto sentirsi più al volante di vere auto da corsa in formato digitale. Questi appassionati hanno collaborato alla creazione di molti marchi, come Logitech, Thrustmaster, Fanatec,...
Fanatec o Thrustmaster: Quale scegliere?
Ci sono molti nomi importanti nell'industria del sim-racing, tra cui Fanatec e Thrustmaster. Queste due aziende producono periferiche da oltre 20 anni e alcuni le considerano leader di mercato. Con una vasta gamma di periferiche per il sim-racing, Fanatec e...